Caricamento...

Vestaglia

Definizione della parola Vestaglia

Ultimi cercati: Desolante - Déjà vu - Entusiasta - Teoresi - Infiammato

Definizione di Vestaglia

Vestaglia

[ve-stà-glia] s.f. ( pl. -glie) [ve-stà-glia] s.f. ( pl. -glie)
Ampia veste, perlopiù lunga fino ai piedi e tenuta allacciata in vita da una cintura, da indossare in casa sopra il pigiama o per comoditàdim. vestaglietta a. 1891
674     0

Altri termini

Roboante

Vedi reboante...
Definizione completa

Cappottare

Detto di aereo o di automobile, capovolgersi, ribaltarsi a. 1919...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Catalessi 1

Med. Stato di rallentamento dell'attività organica e di rigidità muscolare osservato in certe patologie fig. cadere in c., restare inebetito...
Definizione completa

Adescamento

1 Allettamento, seduzione, lusinga 2 dir. Invito a un rapporto sessuale rivolto in luogo pubblico, punibile come reato sec. XIV...
Definizione completa

Stufare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cuocere un alimento a lungo e a fuoco lento: s. la carne 2 fig. fam. Procurare...
Definizione completa

Iperboreo

Agg. Dell'estremo nord, settentrionale s.m. (iniziale maiusc., pl.) Popolo favoloso che, secondo gli antichi Greci, viveva nelle regioni...
Definizione completa

Milionario

Agg. Che possiede ricchezze equivalenti a uno o più milioni di lire o di altre monete...
Definizione completa

Costipazione

1 Compressione, perdita naturale di volume di un terreno 2 med. Stitichezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti