Caricamento...

Vestaglia

Definizione della parola Vestaglia

Ultimi cercati: Déjà vu - Maceria - Vivacità - Emoterapia - Riordinare

Definizione di Vestaglia

Vestaglia

[ve-stà-glia] s.f. ( pl. -glie) [ve-stà-glia] s.f. ( pl. -glie)
Ampia veste, perlopiù lunga fino ai piedi e tenuta allacciata in vita da una cintura, da indossare in casa sopra il pigiama o per comoditàdim. vestaglietta a. 1891
701     0

Altri termini

Frecciata

1 Colpo di freccia, ferita procurata da una freccia 2 fig. Motto pungente, allusione maligna: lanciare, tirare frecciatedim. frecciatina sec...
Definizione completa

Sfasare

1 mecc. Far perdere regolarità alla successione delle fasi di un motore a scoppio: s. il motore 2 fis. Variare...
Definizione completa

Echeggiare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Ribollimento

1 Movimento della superficie di un liquido per effetto del calore: r. dell'acqua, del magma...
Definizione completa

Precettazione

1 Intimazione di ubbidire a una legge o a un obbligo, in partic. di presentarsi al lavoro, rivolta ad addetti...
Definizione completa

Giga 1

Strumento musicale medievale simile alla viola sec. XIV...
Definizione completa

Rivoluzionare

1 Sconvolgere un ordine preesistente 2 estens. Trasformare qlco., cambiarlo profondamente: una scoperta che ha rivoluzionato la scienza 3 estens...
Definizione completa

Pressofusione

Metall. Tecnica metallurgica consistente nell'iniettare il metallo fuso negli stampi mediante pressione a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti