Stregare
Definizione della parola Stregare
Ultimi cercati: Talché - Odontostomatologia - Amenorrea - Avvolgibile - Zampone
Definizione di Stregare
Stregare
[stre-gà-re] v.tr. (strégo stréghi ecc.) [sogg-v-arg ] [stre-gà-re] v.tr. (strégo stréghi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare qlcu. SIN ammaliare: il violinista ha stregato il pubblico sec. XVI
Altri termini
Decasillabo
Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa
Cannoniera
1 Piccola nave da guerra armata con cannoni leggeri 2 Apertura da cui sporgevano i pezzi d'artiglieria sec. XVI...
Definizione completa
Polo 2
Sport. Gioco che si svolge tra due squadre composte da quattro cavalieri che cercano di colpire, con un'apposita mazza, una...
Definizione completa
Variatore
Tecn. Dispositivo che consente di modificare e di controllare grandezze: v. di velocità a. 1937...
Definizione completa
Ignavo
Agg. Che è indolente, privo di virtù, di forza morale s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Frenello
1 anat. Membrana che unisce un organo all'altro: f. della lingua 2 mar. Qualunque tipo di corda utilizzata per trattenere...
Definizione completa
Tremarella
1 fam. Tremito delle membra: avere la t. 2 estens. Stato di grande agitazione e ansia: pensandoci mi viene ancora...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132