Stregare
Definizione della parola Stregare
Ultimi cercati: Spintarella - Liquoreria - Polpaccio - Puzzola - Rappattumare
Definizione di Stregare
Stregare
[stre-gà-re] v.tr. (strégo stréghi ecc.) [sogg-v-arg ] [stre-gà-re] v.tr. (strégo stréghi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare qlcu. SIN ammaliare: il violinista ha stregato il pubblico sec. XVI
Altri termini
Opinionista
Giornalista che scrive articoli di opinione, di commento ai fatti più importanti a. 1983...
Definizione completa
Domiciliazione
Dir. Indicazione del luogo, diverso dal domicilio dell'emittente e dell'accettante, in cui una cambiale può essere pagata a. 1956...
Definizione completa
Foglietto
1 anat. Membrana sierosa 2 tip. Unità elementare della composizione di un libro, formata da due pagine sec. XV...
Definizione completa
Trapanazione
1 Perforazione di un materiale mediante il trapano 2 med. In odontoiatria, operazione di scavo praticata con il trapano in...
Definizione completa
Ideare
Concepire qlco. con la mente o con la fantasia, per metterlo in pratica SIN pensare, inventare: i. la trama di...
Definizione completa
Coordinare
[sogg-v-arg] 1 Mettere insieme vari elementi, dando una sistemazione organica: c. gli interventi di aiuto 2 gramm. Collegare con un...
Definizione completa
Obbligatorietà
Caratteristica di ciò che è obbligatorio SIN obbligo: l'o. del servizio di leva a. 1877...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912