Vertigine
Definizione della parola Vertigine
Ultimi cercati: Massoneria - Signorile - Galoppatoio - Intavolatura - Convertibile
Definizione di Vertigine
Vertigine
Il pensiero della vastità dell'universo dà le v. • sec. XIV
1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro a volte anche pericolosi: soffrire di vertigini 2 fig. Stordimento che si prova di fronte a qlco. di impressionante: velocità da fare venire le v.
Altri termini
Omonimia
1 Condizione di due persone o cose che hanno lo stesso nome: un caso di o. 2 ling. Fenomeno per...
Definizione completa
Pivieressa
Uccello simile al piviere ma più grande, con piumaggio bianco macchiettato di nero, cacciato per le carni gustose a. 1827...
Definizione completa
Dépendance
Piccolo fabbricato indipendente, ma legato da un rapporto funzionale ad altro maggiore: d. dell'albergo a. 1908...
Definizione completa
Maionese
Gastr. Salsa di tuorli d'uovo sbattuti con sale, olio e limone o aceto: un tubetto di m. Anche in funzione...
Definizione completa
Pro Tempore
Per un certo tempo, provvisoriamente: dirigere un ufficio pro tempore In funzione di loc. agg. inv.: incarico pro tempore...
Definizione completa
Intenso
1 Che si manifesta con particolare forza e concentrazione profumo i., penetrante | colori i., carichi, vivaci | sguardo i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132