Vertigine
Definizione della parola Vertigine
Ultimi cercati: Accessibilità - Esultanza - Mundial - Ofite - Celerità
Definizione di Vertigine
Vertigine
Il pensiero della vastità dell'universo dà le v. • sec. XIV
1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro a volte anche pericolosi: soffrire di vertigini 2 fig. Stordimento che si prova di fronte a qlco. di impressionante: velocità da fare venire le v.
Altri termini
Guancialetto
1 Cuscinetto per appuntarvi aghi o spilli SIN puntaspilli 2 In sartoria, imbottitura posta in vestiti per ovviare a difetti...
Definizione completa
Indolore
1 Che non provoca dolore: parto, ago i. 2 fig. Che non ha conseguenze gravi, insopportabili: sacrificio economico tutto sommato...
Definizione completa
Pelame
Insieme dei peli di un animale SIN mantello, vello: p. bruno, pezzato sec. XV...
Definizione completa
Silurante
Agg. Di mezzo da guerra, navale o aereo, armato di siluri s.f. Mezzo navale molto veloce, armato di siluri...
Definizione completa
Frego
Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488