Vertigine
Definizione della parola Vertigine
Ultimi cercati: Arcaizzante - Bombardare - Escretore - Figuro - Runa
Definizione di Vertigine
Vertigine
Il pensiero della vastità dell'universo dà le v. • sec. XIV
1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro a volte anche pericolosi: soffrire di vertigini 2 fig. Stordimento che si prova di fronte a qlco. di impressionante: velocità da fare venire le v.
Altri termini
Mutande
Capo di biancheria intima, indossato a nudo sulla pelle per coprire la parte inferiore del corpo, perlopiù sgambato o a...
Definizione completa
Atletico
1 Da atleta: fisico a. 2 Relativo all'atletica: gara a.avv. atleticamente, in modo a., dal punto di vista a...
Definizione completa
Stilnovismo
Corrente letteraria dello stilnovo e gruppo di poeti ad essa appartenenti: lo s. fiorentino a. 1942...
Definizione completa
Professione
1 Aperta dichiarazione delle proprie convinzioni, dei propri sentimenti ecc.: fare p. di idee liberali p. di fede, dichiarazione...
Definizione completa
Curvo
1 Piegato secondo un profilo pressappoco ad arco: linea c. 2 Riferito a persona, chino: essere c. sui libri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996