Vertigine
Definizione della parola Vertigine
Ultimi cercati: Arcaizzante - Prematuro - Runa - Saggistica - Stagionato
Definizione di Vertigine
Vertigine
Il pensiero della vastità dell'universo dà le v. • sec. XIV
1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro a volte anche pericolosi: soffrire di vertigini 2 fig. Stordimento che si prova di fronte a qlco. di impressionante: velocità da fare venire le v.
Altri termini
Infiammatorio
Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa
Drastico
Energico, deciso, risoluto: giudizio d.avv. drasticamente, in modo d. sec. XVIII...
Definizione completa
Vetrinista
Persona addetta all'allestimento delle vetrine dei negozi a. 1939...
Definizione completa
Strada
1 Fascia di terreno spianato, perlopiù pavimentato o asfaltato, che permette il transito di persone e veicoli, collegando una località...
Definizione completa
Bozza 2
1 Forma preparatoria di un'opera SIN abbozzo 2 (spec. pl.) Prova di stampa su cui fare correzioni: correggere le...
Definizione completa
Psicomotorio
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/psicomotorio.shtml...
Definizione completa
Alimentare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire un organismo SIN cibare: a. un bambino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
