Caricamento...

Coniazione

Definizione della parola Coniazione

Ultimi cercati: Stringatezza - Urrà - Inverniciatura - Mandritta - Vossignoria

Definizione di Coniazione

Coniazione

[co-nia-zió-ne] s.f. [co-nia-zió-ne] s.f.
1 Coniatura 2 fig. Creazione di parole o di espressioni nuove 3 Emissione di moneta metallica a. 1865
969     0

Altri termini

Precostituire

Costituire, preparare qlco. in precedenza SIN predisporre...
Definizione completa

Carreggiata

1 Sede stradale sistemata per il traffico veicolare, in uno o nei due sensi di marcia: c. sud, nord 2...
Definizione completa

Gestore

Chi gestisce un'impresa, un'azienda SIN conduttore a. 1834...
Definizione completa

-ità

Suffisso per la formazione di sostantivi femminili derivati da aggettivi e indicanti qualità astratte (generosità)...
Definizione completa

Dionea

Pianta erbacea perenne carnivora con foglie a rosetta a due lobi che si chiudono quando un insetto vi si posa...
Definizione completa

Malleabilità

1 Facilità di una sostanza, spec. di un metallo, a essere ridotta in lamine senza rompersi 2 fig. Docilità, arrendevolezza:...
Definizione completa

Lanetta

1 Lana molto sottile e leggera o mista a cotone: maglia di l. 2 Lana d'acciaio a. 1803...
Definizione completa

Brunello

Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858...
Definizione completa

Pelletteria

1 Assortimento di oggetti in pelle lavorata: fabbrica di pelletterie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti