Caricamento...

Padroncino

Definizione della parola Padroncino

Ultimi cercati: Cinodromo - Elettrolita - Montatura - Pungere - Agnato

Definizione di Padroncino

Padroncino

In partic., autotrasportatore o tassista proprietario di un veicolo guidato da lui stesso • sec. XVI
1 (f. -na) Padrone giovane o figlio del padrone 2 region. Piccolo imprenditore
796     0

Altri termini

-meria

Secondo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “formazione”, “suddivisione” (metameria) o indica la condizione, la proprietà ecc...
Definizione completa

Querelare

V.tr. [sogg-v-arg] Denunciare qlcu. presentando querela contro di lui agli organi giudiziari...
Definizione completa

Proteggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Difendere qlcu. o qlco., evitando che gli vengano fatti danni materiali o morali: il rivestimento protegge...
Definizione completa

Compliance

Med. La collaborazione prestata dal paziente nel seguire le istruzioni del medico...
Definizione completa

Scornato

1 Che è stato privato delle corna o che le ha rotte: un cervo s. 2 fig. pop. Beffato, umiliato...
Definizione completa

Plenum

Seduta plenaria di un organo collegiale: il p. dell'assemblea ha approvato il documento a. 1895...
Definizione completa

Accrescitivo

Gramm. Sostantivo, aggettivo e, meno spesso, avverbio alterati mediante l'aggiunta di un suffisso (tipicamente -one m., -ona f.) che...
Definizione completa

Magnetostrizione

Fis. Deformazione di un corpo dovuta alla magnetizzazione a. 1940...
Definizione completa

Affare

1 Cosa da eseguire: a. importante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti