Caricamento...

Alloro

Definizione della parola Alloro

Ultimi cercati: Alzavola - Eliso 2 - Filantropo - Criceto - Enteroclisi

Definizione di Alloro

Alloro

[al-lò-ro] s.m. [al-lò-ro] s.m.
1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone dei vincitori 2 fig. Onore, gloria mietere nuovi a., avere altri successi | dormire, riposare sugli a., adagiarsi su un successo 3 Foglia, ramoscello della pianta usati nella preparazione di cibi: cucinare l'arrosto con l'a. sec. XIV
787     0

Altri termini

Spaventosità

Qualità di ciò che è spaventoso sec. XVIII...
Definizione completa

Vallata

Valle aperta, spesso molto vasta...
Definizione completa

Gallico 2

Chim. acido g., composto che si trova specialmente nelle noci di galla, usato per preparare inchiostri, coloranti ecc. a. 1834...
Definizione completa

Piattabanda

1 arch. Arco in mattoni o in pietra che delimita la parte superiore dei vani di porte e finestre, con...
Definizione completa

Macaronico

Vedi maccheronico...
Definizione completa

Infrazione

Violazione di un obbligo, di un regolamento: commettere, rilevare un'i. sec. XVII...
Definizione completa

Confermare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinsaldare, rafforzare qlco.: questo fatto conferma i miei dubbi 2 Provare, avvalorare qlco., spesso con...
Definizione completa

Lupinella

Pianta erbacea con fiori rosa o rosso-porpora in grappoli e frutto a legume, coltivata come foraggio sec. XVI...
Definizione completa

Giurisdizionalismo

Sistema che regola i rapporti tra Stato e Chiesa fondato sulla delimitazione dei rispettivi campi d'intervento e sul primato dello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti