Caricamento...

Alloro

Definizione della parola Alloro

Ultimi cercati: Presidio - Prima 2 - Rincaro - Natale - Quarta

Definizione di Alloro

Alloro

[al-lò-ro] s.m. [al-lò-ro] s.m.
1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone dei vincitori 2 fig. Onore, gloria mietere nuovi a., avere altri successi | dormire, riposare sugli a., adagiarsi su un successo 3 Foglia, ramoscello della pianta usati nella preparazione di cibi: cucinare l'arrosto con l'a. sec. XIV
832     0

Altri termini

Fitotossina

Biol., med. Tossina di origine vegetale a. 1952...
Definizione completa

Sopperire

Far fronte, provvedere a qualche esigenza: s. alle necessità della famiglia sec. XIV...
Definizione completa

Empio

Agg. 1 Che reca offesa alla religione, blasfemo, sacrilego 2 Spietato, feroce, scellerato: uomo e. s.m. (f. -pia) Persona...
Definizione completa

Isoscele

Geom. Detto di triangolo o trapezio con due lati uguali sec. XVI...
Definizione completa

Scorta

1 Azione di accompagnare qlcu. o qlco. a scopo di protezione, guida, sorveglianza: fare la s. alle autorità...
Definizione completa

Continentalità

Caratteristica di ciò che è proprio di un continente: c. del clima a. 1940...
Definizione completa

Arrivo

1 L'arrivare...
Definizione completa

Gratifica

Compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro a vario titolo: g. di fine anno, natalizia a. 1950...
Definizione completa

Sputacchiera

Recipiente apposito per sputarvi in caso di necessità, contenente segatura e disinfettanti vari sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti