Alloro
Definizione della parola Alloro
Ultimi cercati: Fuoriserie - Portinaio - Sintetizzatore - Spremuto - Subtropicale
Definizione di Alloro
Alloro
[al-lò-ro] s.m. [al-lò-ro] s.m.
1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone dei vincitori 2 fig. Onore, gloria mietere nuovi a., avere altri successi | dormire, riposare sugli a., adagiarsi su un successo 3 Foglia, ramoscello della pianta usati nella preparazione di cibi: cucinare l'arrosto con l'a. sec. XIV
Altri termini
Perpendicolarità
Condizione di ciò che è perpendicolare rispetto a qualcos'altro sec. XVI...
Definizione completa
Ungulato
Zool. Mammifero (come cavalli, buoi, mucche ecc.) munito di uno zoccolo che ricopre anteriormente le falangi delle dita...
Definizione completa
Calle
S.m. lett. Via stretta, sentiero s.f. Spec. nella toponomastica di Venezia, via, stradadim. calletta sec. XIII...
Definizione completa
Pigliare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Prendere, afferrare qlcu. o qlco.: piglia le tue cose...
Definizione completa
Bambinesco
Da bambino, puerile, infantile (talvolta usato in senso spreg.): discorsi b.avv. bambinescamente, con fare b. a. 1858...
Definizione completa
Traversina
1 Nelle costruzioni ferroviarie, elemento in legno o cemento precompresso al quale sono fissate le rotaie 2 mus. Ognuna delle...
Definizione completa
Scrematura
1 Operazione con cui si separa il latte dalla crema 2 fig. Selezione della parte migliore: s. del personale a...
Definizione completa
Tesoriere
1 Incaricato della custodia di un tesoro 2 Funzionario a capo di una tesoreria sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488