Caricamento...

Vertice

Definizione della parola Vertice

Ultimi cercati: Incontrollabile - Immarcescibile - Robusto - Automontato - Brulichio

Definizione di Vertice

Vertice

In enti amministrativi o gruppi politici, le massime autorità: il v. di un'amministrazione, di un partito
1 Punto più elevato SIN cima, vetta: v. di un tetto, di una montagna 2 fig. Punto o livello più alto SIN culmine: ormai ha raggiunto il v. della sua carriera
758     0

Altri termini

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Enfatizzare

1 Pronunciare parole con enfasi 2 Trattare qlco. in modo eccessivo, esagerato SIN ingigantire: e. una notizia a. 1953...
Definizione completa

Marconiterapia

Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa

Immodesto

Che si crede superiore, esente da difetti SIN presuntuoso, vanitoso...
Definizione completa

Mantovana

1 Finitura di legno o metallo a forma di frangia che si trova sul bordo dello spiovente dei tetti 2...
Definizione completa

Copilota

Pilota che, a bordo di un aereo, aiuta il pilota comandante nella guida del mezzo a. 1983...
Definizione completa

Sconvolgente

Che sconvolge, impressiona profondamente a. 1838...
Definizione completa

Caracollare

1 Volteggiare con piccoli salti a destra e a sinistra, detto del cavallo o del cavaliere 2 fam. Trotterellare sec...
Definizione completa

Cinefilo

Che ha passione per il cinema e per tutte le attività ad esso connesse a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti