Caricamento...

Vertice

Definizione della parola Vertice

Ultimi cercati: Baciapile - Compreso - Eterogenesi - No frost - Retrocedere

Definizione di Vertice

Vertice

In enti amministrativi o gruppi politici, le massime autorità: il v. di un'amministrazione, di un partito
1 Punto più elevato SIN cima, vetta: v. di un tetto, di una montagna 2 fig. Punto o livello più alto SIN culmine: ormai ha raggiunto il v. della sua carriera
780     0

Altri termini

Convessità

1 Proprietà di un ente geometrico di essere convesso 2 Parte convessa di qlco. SIN sporgenza sec. XVI...
Definizione completa

Aneurisma

Med. Dilatazione eccessiva della parete di un'arteria sec. XVIII...
Definizione completa

Metaplasia

Biol. Fenomeno in base a cui gli elementi costitutivi di un tessuto adulto completamente formato assumono caratteristiche diverse da quelle...
Definizione completa

Mistral

Vento freddo e secco che spira nella Francia meridionale da nord-ovest a. 1895...
Definizione completa

Spugna

1 zool. Denominazione generica di animali marini a struttura semplice, il cui corpo è caratterizzato dalla presenza di molteplici fori...
Definizione completa

Purgativo

Di purgante: effetto p....
Definizione completa

Frazionista

1 sport. Nella staffetta, ciascuno degli atleti che disputa una frazione 2 Chi, all'interno di un partito, favorisce il sorgere...
Definizione completa

Ombrellone

Grosso ombrello che serve a riparare dal sole, usato spec. sulle spiagge, nei bar, nei giardini e nei mercati a...
Definizione completa

Fanfara

1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti