Caricamento...

Massetere

Definizione della parola Massetere

Ultimi cercati: Decorare - Divincolamento - Scenata - Suolatura - Gnau

Definizione di Massetere

Massetere

[mas-se-tè-re] s.m. [mas-se-tè-re] s.m.
anat. Muscolo preposto alla masticazione, situato sulla parte esterna della mandibola sec. XVII
836     0

Altri termini

Trielina

Chim. Nome commerciale di un composto dell'etilene contenente cloro...
Definizione completa

Subtropicale

Geogr. Che si trova o vive in prossimità dei tropici...
Definizione completa

Dis- 1

Prefisso verbale e nominale che in derivati esprime il significato di separazione (disancorare), di privazione (disintossicare) e di negazione (disarmonico)...
Definizione completa

Neutrino

Fis. Particella subatomica di massa e carica nulle, emessa dal nucleo nei processi di disintegrazione a. 1933...
Definizione completa

Governativo

1 Del governo: decreto g....
Definizione completa

Platessa

Pesce che vive nelle lagune, negli estuari e nei fiumi, lungo circa 50 cm...
Definizione completa

Diluviare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Piovere a scroscio, a dirotto: ha diluviato tutto il giorno v.intr...
Definizione completa

Senza

Prep. (in generale evita l'elisione, obbligatoria però in senz'altro...
Definizione completa

Imbastardimento

Degenerazione, corruzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti