Caricamento...

Massetere

Definizione della parola Massetere

Ultimi cercati: Portaombrelli - Peri- - Avversione - Bazzotto - Dolina

Definizione di Massetere

Massetere

[mas-se-tè-re] s.m. [mas-se-tè-re] s.m.
anat. Muscolo preposto alla masticazione, situato sulla parte esterna della mandibola sec. XVII
797     0

Altri termini

Coadiuvare

Aiutare qlcu. o qlco. SIN cooperare, collaborare: c. i medici, l'opera dei soccorritori sec. XVII...
Definizione completa

Cialtronesco

Da cialtrone a. 1931...
Definizione completa

Mo'

Usato solo nella loc. prep. a mo' di, per, a titolo di: a mo' di esempio...
Definizione completa

Natalizio

Relativo al Natale come festa: feste n. sec. XVII...
Definizione completa

Lozione

Liquido per uso esterno a base di sostanze medicamentose o cosmetiche, in partic. per l'igiene del cuoio capelluto o della...
Definizione completa

Ghiandaia

Uccello simile al corvo, con ciuffo di penne erettili sulla testa e livrea variamente colorata sec. XIII...
Definizione completa

Avancarica

Usato solo nella loc. ad a., riferita ad arma che si carica dalla bocca (p.e. i mortai) a. 1889...
Definizione completa

Novissimo

Agg. lett. Ultimo s.m. (al pl.) relig. i (Quattro) N., nella teologia cattolica, i quattro eventi che concludono...
Definizione completa

Ammiraglio

1 mil. Ufficiale della Marina militare di grado elevato, corrispondente a generale 2 Carica civile e militare con giurisdizione sulla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti