Caricamento...

Versaccio

Definizione della parola Versaccio

Ultimi cercati: Ceco - Solecismo - Preromanticismo - Archibugio - Coriambo

Definizione di Versaccio

Versaccio

[ver-sàc-cio] s.m. ( pl. -ci) [ver-sàc-cio] s.m. ( pl. -ci)
(spec. pl.) Brutto gesto, smorfia che si rivolge, spesso insieme a fischi o grida, a qlcu. in segno di disprezzo e derisione sec. XV
889     0

Altri termini

Pastiera

Gastr. Specialità pasquale napoletana a base di pastafrolla ripiena di ricotta, grano e canditi a. 1935...
Definizione completa

Addobbo

Ornamento, decorazione: curare l'a....
Definizione completa

Cosmopolitismo

1 Dottrina che considera il mondo come un unico stato di cui gli uomini sono i cittadini 2 Carattere internazionale:...
Definizione completa

Dissuasione

Opera di convincimento diretta a non far fare qlco.: fare opera di d. sec. XVI...
Definizione completa

Colofonia

Resina giallastra, che si ottiene dalla distillazione della trementina, usata nell'industria delle vernici, degli adesivi ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Strombettare

Suonare il clacson in modo continuato e assordante SIN strombazzare sec. XVII...
Definizione completa

Nano

Agg. 1 Riferito a persona, animale o vegetale, che presenta sviluppo limitato e proporzioni ridotte rispetto alle normali: cavalli n...
Definizione completa

Raddoppiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. doppio SIN duplicare: r. i prezzi...
Definizione completa

Pascere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare animali al pascolo: p. le pecore 2 fig. Alimentare, nutrire qlcu. o qlco., spesso con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti