Caricamento...

Vermentino

Definizione della parola Vermentino

Ultimi cercati: Mixomatosi - Catalisi - Livrea - Microfisiologia - Pederasta

Definizione di Vermentino

Vermentino

Il vitigno stesso e il vino che se ne ricava • a. 1907
Uva bianca prodotta in Liguria, Toscana e Sardegna
490     0

Altri termini

Insterilire

Vedi isterilire...
Definizione completa

-istico

Suffisso usato per formare aggettivi connessi con i sostantivi in -ismo (egoistico, altruistico, ciclistico)...
Definizione completa

Medietà

Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI...
Definizione completa

Bugigattolo

Piccolo spazio, perlopiù senza finestra SIN sgabuzzino...
Definizione completa

Taralluccio

Piccolo tarallo fig. finire a tarallucci e vino, concludere una lite o un contrasto in un clima di amicizia a...
Definizione completa

Pubico

Anat. Del pube: regione p. a. 1829...
Definizione completa

Madama

1 Titolo, oggi usato solo in tono scherz., che in passato si rivolgeva alle signore di riguardo ma anche alle...
Definizione completa

Illuminante

1 Che illumina: gas i. 2 fig. Che chiarisce ciò che è concettualmente oscuro: spiegazioni i. sec. XIV...
Definizione completa

Melopea

Mus. Composizione melodica di ritmo lento spesso ispirata a motivi liturgici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti