Caricamento...

Antitaccheggio

Definizione della parola Antitaccheggio

Ultimi cercati: Acidulo - Anacoreta - Applicare - Natio - Orogenetico

Definizione di Antitaccheggio

Antitaccheggio

[an-ti-tac-chég-gio] agg. inv. [an-ti-tac-chég-gio] agg. inv.
sistema, placca a., antifurto che segnala l'uscita non autorizzata di merci o beni a. 1991
741     0

Altri termini

Cinesiologia

Branca della medicina che studia la motilità umana a. 1963...
Definizione completa

Lira 1

1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001 l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
Definizione completa

Macinatura

Insieme delle operazioni della macinazione SIN molitura: la m. del caffè sec. XIV...
Definizione completa

Travet

Impiegato diligente e puntuale, spec. con valore iron. o spreg. a. 1905...
Definizione completa

Monovolume

Agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico...
Definizione completa

Bedanatrice

Macchina per forare tavole di legno a. 1955...
Definizione completa

Ordinante

1 Chi ordina, ha dato un ordine o ha fatto un'ordinazione 2 eccl. Chi conferisce gli ordini sacri Anche in...
Definizione completa

Impuntura

Cucitura con punti a vista sec. XVII...
Definizione completa

Parenchima

1 anat. Complesso di cellule specifiche di un organo, dotate di una determinata funzione: p. polmonare, epatico 2 bot. Tessuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti