Velina
Definizione della parola Velina
Ultimi cercati: Disprezzo - Negriero - Peregrinare - Rum - Femminile
Definizione di Velina
Velina
[ve-lì-na] s.f. [ve-lì-na] s.f.
1 Carta velina 2 tip. Foglio di carta trasparente su cui un tempo veniva impressa la composizione da riprodurre poi sulle matrici per la stampa 3 fig. Comunicazione ufficiosa inviata dal governo o da un partito alla stampa e alle televisioni per suggerire il modo in cui diffondere una determinata notizia 4 fig. Valletta di trasmissione televisiva che parodia i telegiornali a. 1950
Altri termini
Carestia
1 Estrema penuria di generi alimentari: le c. sono scomparse nell'Occidente 2 estens. Scarsità di qlco.: c. di manodopera...
Definizione completa
Mistificante
Che mistifica, inganna SIN falso: un resoconto m. dell'accaduto sec. XVIII...
Definizione completa
Ostiario
Eccl. Chierico che aveva la facoltà di aprire e chiudere le porte della chiesa e di custodirla sec. XIV...
Definizione completa
Risvegliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridestare qlcu., svegliarlo 2 fig. Scuotere qlcu. o stimolare la mente o ridestare un sentimento SIN...
Definizione completa
Politecnico
Agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo...
Definizione completa
Centrista
Agg. Che è proprio di un partito di centro: politica c. s.m. e f. Militante di un partito di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
