Velina
Definizione della parola Velina
Ultimi cercati: Evento - Oliatore - Sconvolgere - Secessione - Sibilo
Definizione di Velina
Velina
[ve-lì-na] s.f. [ve-lì-na] s.f.
1 Carta velina 2 tip. Foglio di carta trasparente su cui un tempo veniva impressa la composizione da riprodurre poi sulle matrici per la stampa 3 fig. Comunicazione ufficiosa inviata dal governo o da un partito alla stampa e alle televisioni per suggerire il modo in cui diffondere una determinata notizia 4 fig. Valletta di trasmissione televisiva che parodia i telegiornali a. 1950
Altri termini
Astice
Crostaceo marino, commestibile, di colore turchino chiazzato di giallo, simile a un grosso gambero sec. XVIII...
Definizione completa
Addestratore
Agg. Che addestra, istruisce s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa
Zio
Fratello del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa
Opzione
1 Possibilità di scelta tra due o più soluzioni: fare un'o. 2 Diritto di preferenza e precedenza nell'acquisto: l'Inter ha...
Definizione completa
Leggina
1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912