Caricamento...

Veglia

Definizione della parola Veglia

Ultimi cercati: Dinamico - S - Svariare - Pilotato - Quadrello

Definizione di Veglia

Veglia

Passare intere notti di v.
L'essere, lo stare sveglio, soprattutto nelle ore normalmente dedicate al sonno: stare tra la v. e il sonno
776     0

Altri termini

Borgo

1 Paese, villaggio: b. di pescatori 2 Nelle città, sobborgo fuori dell'antica cerchia muraria 3 tosc. Strada, specie fuori porta...
Definizione completa

Allodiale

Dir. Relativo all'allodio...
Definizione completa

Disgusto

1 Senso di nausea, di ribrezzo SIN ripugnanza, ribrezzo: inghiottire qlco. con d. 2 fig. Repulsione, avversione: avere il d...
Definizione completa

Epta-

Primo elemento di composti del l. scientifico con il sign. di “sette” (eptacordo)...
Definizione completa

Separatore

Agg. Che separa: elemento s....
Definizione completa

Zigzag

Linea o movimento che procede ora in una direzione ora in un'altra, disegnando un percorso ad angoli alternati: lo z...
Definizione completa

Psichedelico

Agg. psich. effetto p., effetto di allargamento della coscienza e superamento della realtà prodotto da droghe o allucinogeni | arte...
Definizione completa

Sottoterra

Sotto la superficie del terreno mandare s. qlcu., causarne la morte | andare, essere s., morire, essere morto | mettere...
Definizione completa

Ambivalenza

1 Presenza di due aspetti diversi non necessariamente contraddittori 2 psicoan. Il provare per lo stesso oggetto impulsi o sentimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti