Caricamento...

Veglia

Definizione della parola Veglia

Ultimi cercati: Paziente - Sferzare - Trauma - Frapporre - Pettegola

Definizione di Veglia

Veglia

Passare intere notti di v.
L'essere, lo stare sveglio, soprattutto nelle ore normalmente dedicate al sonno: stare tra la v. e il sonno
705     0

Altri termini

Pozione

1 Bevanda medicinale e, più in generale, infuso, tisana 2 scherz. Bevanda sec. XIII...
Definizione completa

Sistemata

Sistemazione, spec. se rapida e sommaria: darsi una s. a. 1957...
Definizione completa

Respirazione

Biol., med. Processo attraverso il quale un essere vivente assume ossigeno dall'ambiente esterno ed elimina anidride carbonica: r. branchiale, polmonare...
Definizione completa

Decaffeinato

Agg. Privato della caffeina: caffè d. s.m. Caffè decaffeinato a. 1962...
Definizione completa

Poliposi

Med. Presenza di numerosi polipi: p. del colon a. 1911...
Definizione completa

Lime

Agrume di colore verdastro, simile a un piccolo pompelmo a. 1989...
Definizione completa

Apodittico

Estens. Evidente, irrefutabile, inoppugnabile: verità a.avv. apoditticamente, in modo a. sec. XVI...
Definizione completa

Paronimo

Ling. Parola di sign. diverso da un'altra, ma simile nella forma, per cui si può supporre erroneamente un rapporto di...
Definizione completa

Emulsina

Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti