Caricamento...

Varianza

Definizione della parola Varianza

Ultimi cercati: Corteo - Laccatura - Mercante - Aberrante - Astenico

Definizione di Varianza

Varianza

[va-riàn-za] s.f. [va-riàn-za] s.f.
fis., chim. Numero dei parametri di un sistema che possono subire variazioni senza turbare il sistema stesso a. 1940
740     0

Altri termini

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Limitare 1

1 Soglia dell'uscio 2 estens. Limite, confine: casa posta al l. del bosco 3 fig. Principio, fase iniziale: al l...
Definizione completa

Neo

1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a...
Definizione completa

Avorio

1 Tessuto organico duro, di colore tra il bianco e il giallo, costituente le zanne di elefanti, trichechi, ippopotami, usato...
Definizione completa

Empiria

Filos. Esperienza intesa come origine della conoscenza oppure come agire pratico a. 1920...
Definizione completa

Stramaledire

Fam. Maledire qlcu. con veemenza ed enfasi: che Dio li stramaledica! a. 1891...
Definizione completa

Biancastro

Quasi bianco: corteccia, roccia b. sec. XVII...
Definizione completa

Sfidante

Agg. Che sfida in un duello o in una competizione sportiva: pugile s. s.m. e f. Chi sfida un...
Definizione completa

Netto

Agg. 1 Completamente mondo da ogni sporcizia SIN pulito: tovaglia n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti