Caricamento...

Vanto

Definizione della parola Vanto

Ultimi cercati: Fasciame - Incivile - Postoperatorio - Rincrescimento - Upgrade

Definizione di Vanto

Vanto

[vàn-to] s.m. [vàn-to] s.m.
1 non com. Atto di vantarsi menar v., farsi v. di qlco., vantarsene, andarne fiero 2 Quanto costituisce motivo di lode, di merito: avere il v. della tenacia sec. XIV
905     0

Altri termini

Acuto

Agg. 1 Acuminato, aguzzo, appuntito: ferro a. 2 fig. Perspicace, sottile: mente a. 3 fig. Pungente: freddo a....
Definizione completa

Diffamatore

Denigratore, detrattore sec. XIV...
Definizione completa

Massivo

1 Massiccio...
Definizione completa

Ossequioso

Che manifesta rispetto e ossequio, spesso non privi di servilismo, verso una persona, un'istituzione, un valore SIN deferenteavv. ossequiosamente, in...
Definizione completa

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Giunonico

Che ricorda la dea Giunone per formosità e imponenza: donna di aspetto g. sec. XIV...
Definizione completa

Fattoria

I terreni e i fabbricati di un'azienda agricola sec. XIV...
Definizione completa

Calicetto

Bot. Rivestimento del calice del fiore a. 1820...
Definizione completa

Untuoso

1 Spalmato o intriso di olio o altra sostanza grassa che unge: capelli u. 2 fig. Di persona e atteggiamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti