Caricamento...

Vanto

Definizione della parola Vanto

Ultimi cercati: Scassinamento - Chiropratica - Commissariamento - Concupiscente - Ikebana

Definizione di Vanto

Vanto

[vàn-to] s.m. [vàn-to] s.m.
1 non com. Atto di vantarsi menar v., farsi v. di qlco., vantarsene, andarne fiero 2 Quanto costituisce motivo di lode, di merito: avere il v. della tenacia sec. XIV
932     0

Altri termini

Zucchero

1 Nell'uso corrente, il saccarosio, dolcificante che si ricava dalla canna o dalla barbabietola da z. e che, una volta...
Definizione completa

Archimandrita

1 Nella chiesa cristiana orientale, superiore di un monastero 2 estens. Fondatore di un ordine religioso...
Definizione completa

Stimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire stima per qlcu....
Definizione completa

Frequentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare abitualmente in un certo luogo SIN praticare: f. la palestra f. il liceo, le lezioni...
Definizione completa

Sculettare

Detto perlopiù di donna, ondeggiare le anche e il sedere camminando sec. XVII...
Definizione completa

Solidarietà

Rapporto di comunanza tra i membri di una collettività pronti a collaborare tra loro e ad assistersi a vicenda: s...
Definizione completa

Mononucleosi

Med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva...
Definizione completa

Periodizzazione

Suddivisione e classificazione della storia in periodi: p. dell'età antica, medievale a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti