Caricamento...

Trasmissibilità

Definizione della parola Trasmissibilità

Ultimi cercati: Edematoso - Succiacapre - Locatorio - Mensile - Salasso

Definizione di Trasmissibilità

Trasmissibilità

[tra-smis-si-bi-li-tà] s.f. inv. [tra-smis-si-bi-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di essere trasmesso: la t. di un bene, di una malattia a. 1879
590     0

Altri termini

Latinismo

Elemento linguistico proprio del latino, accolto in un'altra lingua, spec. nel l. scient. (p.e. cellula) e in quello letterario...
Definizione completa

Pipita

1 Malattia infettiva degli uccelli, in partic. dei gallinacei 2 fam. Pellicola che si sviluppa ai bordi delle unghie della...
Definizione completa

Ammonito

Agg. Che è stato rimproverato...
Definizione completa

Lavapavimenti

Elettrodomestico per lavare i pavimenti a. 1987...
Definizione completa

Commutazione

1 Sostituzione di una cosa con un'altra: c. di una pena 2 elettr. Mutamento nei collegamenti di un circuito elettrico...
Definizione completa

Buffer

Inform. Nei calcolatori elettronici, memoria tampone a. 1971...
Definizione completa

Zoologico

Che concerne la zoologia: scienze z. giardino, parco z., zoo a. 1816...
Definizione completa

Frontalino

1 Bassa fascia verticale che rifinisce la fronte di pensiline, cornici ecc. 2 Parte verticale di uno scalino SIN alzata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti