Caricamento...

Trasmissibilità

Definizione della parola Trasmissibilità

Ultimi cercati: Distributivo - Eco- - Fotocolor - Otto - Reliquia

Definizione di Trasmissibilità

Trasmissibilità

[tra-smis-si-bi-li-tà] s.f. inv. [tra-smis-si-bi-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di essere trasmesso: la t. di un bene, di una malattia a. 1879
641     0

Altri termini

Storione

Grosso pesce marino, con barbigli sul muso e bocca priva di denti, che risale i fiumi per riprodursi...
Definizione completa

Pistacchio

1 Albero tipico del Vicino e Medio Oriente, coltivato anche in Europa (spec. in Grecia e Sicilia) per i semi...
Definizione completa

Neuropsichiatria

Settore della medicina che si occupa dello studio delle malattie nervose e dei disturbi psichici SIN psichiatria a. 1954...
Definizione completa

Gemere

1 Emettere lamenti ~fig. soffrire...
Definizione completa

Perduto

1 Riferito a cosa concreta, smarrito, scomparso o sottratto da altri: ritrovare l'anello p....
Definizione completa

Maggio 2

Maggiore sec. XIII...
Definizione completa

Colma

Massimo livello raggiunto dall'acqua durante l'alta marea a. 1892...
Definizione completa

Calamita

1 Corpo che attrae il ferro 2 fig. Persona o cosa dotata di grande attrattiva sec. XIII...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti