Caricamento...

Vanagloria

Definizione della parola Vanagloria

Ultimi cercati: Corsetto - Podere - Illuministico - Sinalefe - Spacconata

Definizione di Vanagloria

Vanagloria

[va-na-glò-ria] s.f. [va-na-glò-ria] s.f.
Eccessivo e immotivato compiacimento dei propri meriti SIN superbia, vanità sec. XIV
981     0

Altri termini

Mezzomarinaio

Mar. Asta che si usa per facilitare l'attracco di piccole imbarcazioni a. 1889...
Definizione completa

Acquazzone

Pioggia fitta di breve durata SIN rovescio sec. XIII...
Definizione completa

-pede

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)...
Definizione completa

Cattolico

Agg. 1 Universale, attributo della Chiesa cristiana di Roma 2 Della Chiesa romana: dottrina c. s.m. (f. -ca) Chi...
Definizione completa

Radente

Che sfiora una superficie: volo, tiro r....
Definizione completa

Abbonato

Agg. 1 Che è titolare di un abbonamento: spettatore a. 2 fig. scherz. Che è solito frequentare gli stessi luoghi...
Definizione completa

Tangenziale

Agg. 1 geom. Che è tangente: rette t....
Definizione completa

Cocciutaggine

Fam. Caparbietà, ostinazione, testardaggine a. 1830...
Definizione completa

Armonium

Strumento musicale a tastiera, con più registri, in cui delle ance vibrano con l'aria emessa da mantici azionati da pedali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti