Chirurgo
Definizione della parola Chirurgo
Ultimi cercati: Cipollino - Tuberoso - Richiamare - Melodico - Apollineo
Definizione di Chirurgo
Chirurgo
[chi-rùr-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi meno freq. -gi pl.f. -ghe) [chi-rùr-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi meno freq. -gi pl.f. -ghe)
Medico che, a scopo terapeutico, compie interventi operatori sul corpo umano In funzione di agg. nella loc. medico c., titolo di chi è laureato in medicina e chirurgia ed è stato abilitato all'esercizio sec. XVI
Altri termini
Sostanziale
1 filos. Che si riferisce alla sostanza 2 estens. Fondamentale, essenziale: divergenze s. tra due opinioniavv. sostanzialmente 1. Fondamentalmente: essere...
Definizione completa
Madras
Tipo di tessuto assai fine e leggero, di seta o di cotone, a righe o a quadri di colori vivaci...
Definizione completa
Paso Doble
Mus. Danza spagnola dal ritmo veloce, in voga nei primi anni del '900 a. 1942...
Definizione completa
Latria
Teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec...
Definizione completa
Avariare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. guasto SIN deteriorare: il caldo ha avariato la carne avariarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare guasto...
Definizione completa
Barnabita
Religioso regolare della congregazione di San Paolo fondata a Milano nel 1530 da Antonio Maria Zaccaria In funzione di agg...
Definizione completa
Contingentare
Regolare le importazioni e le esportazioni con appositi provvedimenti a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6045
giorni online
507780