Valico
Definizione della parola Valico
Ultimi cercati: Millimetrato - Sismografo - Telecuore - Monelleria - Aguzzino
Definizione di Valico
Valico
Estens. luogo di passaggio da uno stato all'altro: v. di frontiera • sec. XIV
1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un versante all'altro di un rilievo montuoso, in corrispondenza del punto di minore altitudine SIN passo: v. alpino chiuso a causa della neve
Altri termini
Cagnotte
Nei giochi d'azzardo, piattino sul quale i giocatori posano le somme di denaro per il croupier...
Definizione completa
Politezza
1 Caratteristica di ciò che è levigato: p. dei marmi 2 fig. Perfezione formale, eleganza di stile sec. XV...
Definizione completa
Trattore 1
Automezzo munito di cingoli o pneumatici speciali, di grandi dimensioni e dal motore molto potente, capace di trainare pesanti rimorchi...
Definizione completa
Tatto
1 Senso specifico che consente di venire a conoscenza del mondo esterno mediante il contatto con la pelle al t...
Definizione completa
Stratificazione
1 Atto di stratificare o di essere stratificato 2 geol. Processo geologico di sedimentazione delle rocce in strati orizzontali 3...
Definizione completa
Occidentalismo
Atteggiamento mentale di chi ritiene che la civiltà occidentale sia superiore a ogni altra a. 1921...
Definizione completa
Sensazionalismo
Tendenza a dare esagerato rilievo a certe notizie, per suscitare l'interesse dei lettori e dell'opinione pubblica: il s. di certi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488