Umiltà
Definizione della parola Umiltà
Ultimi cercati: Baciare - Dracma - Neogotico - Incannucciata - Intercomunale
Definizione di Umiltà
Umiltà
[u-mil-tà] s.f. inv. [u-mil-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso, sottomesso SIN deferenza: comportarsi con u. verso un superiore 3 Bassa estrazione sociale: vergognarsi dell'u. dei propri natali 4 Caratteristica, condizione di ciò che è semplice, modesto, povero: u. del tenore di vita sec. XIII
Altri termini
Diserbante
Agg. agr. Di sostanza, di prodotto organico o inorganico usato per liberare le colture da erbe infestanti s.m. Nel...
Definizione completa
Mento
La sporgenza inferiore terminale del volto, sotto la bocca SIN scherz. bazza: m. prominente doppio m., cuscinetto adiposo che si...
Definizione completa
Sbieco
Non diritto, obliquo: muro s. a, di, per s., per traverso, obliquamente fig. guardare di s., con rancore, con diffidenza...
Definizione completa
Sanificazione
Trattamento a cui vengono sottoposti gli impianti dell'industria alimentare e gli alimenti stessi, allo scopo di conformarli alle norme igieniche...
Definizione completa
Fuoribusta
Agg. Nel l. aziendale, non registrato in busta paga: compenso, soldi f. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971...
Definizione completa
Ombrinale
Mar. Bocca che, nelle murate delle navi, serve per lo scarico in mare dell'acqua di coperta a. 1803...
Definizione completa
Teogonia
Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII...
Definizione completa
Quantitativo
Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488