Umiltà
Definizione della parola Umiltà
Ultimi cercati: Cappuccino 1 - Epididimo - Malaccortezza - Pignone 1 - Assertivo
Definizione di Umiltà
Umiltà
[u-mil-tà] s.f. inv. [u-mil-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso, sottomesso SIN deferenza: comportarsi con u. verso un superiore 3 Bassa estrazione sociale: vergognarsi dell'u. dei propri natali 4 Caratteristica, condizione di ciò che è semplice, modesto, povero: u. del tenore di vita sec. XIII
Altri termini
Giuggiolone
Fig. Persona grande e grossa, ma poco sveglia e bonacciona SIN bietolone sec. XVI...
Definizione completa
Interregionale
Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa
Comunitario
1 Della comunità, fatto in comune: lavoro c. 2 Di una comunità di stati, in partic., della Comunità europea: trattati...
Definizione completa
Paio
1 Insieme di due cose tra loro funzionalmente complementari: un p. di calzini, di orecchini...
Definizione completa
Stabilimento
1 Fabbrica, edificio o complesso di edifici destinati alla produzione industriale: s. siderurgico 2 Costruzione dotata di attrezzature e di...
Definizione completa
Baronale
1 Di barone: titolo b. 2 In senso spreg., da barone: atteggiamenti b. sec. XVII...
Definizione completa
Vallivo
1 Relativo a una valle 2 Relativo alle valli da pesca: pesca v. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132