Caricamento...

Umiltà

Definizione della parola Umiltà

Ultimi cercati: Paese - Cappuccino 1 - Debbio - Dracma - Strombettio

Definizione di Umiltà

Umiltà

[u-mil-tà] s.f. inv. [u-mil-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso, sottomesso SIN deferenza: comportarsi con u. verso un superiore 3 Bassa estrazione sociale: vergognarsi dell'u. dei propri natali 4 Caratteristica, condizione di ciò che è semplice, modesto, povero: u. del tenore di vita sec. XIII
629     0

Altri termini

Pirata

1 Chi è dedito alla pirateria: una nave di pirati figg. p. della strada, automobilista che commette gravi infrazioni al...
Definizione completa

Giudicato 2

Ciascuno dei quattro territori in cui nel Medioevo era divisa amministrativamente la Sardegna sec. XIII...
Definizione completa

Fiso

Agg. Intento avv. Con lo sguardo fisso sec. XIII...
Definizione completa

Monocefalo

Agg. 1 Provvisto di un'unica testa 2 bot. Dei rami e del fusto delle piante che abbiano all'apice un unico...
Definizione completa

Gracchiamento

Un gracchiare ripetuto, prolungato sec. XVII...
Definizione completa

Naufragio

1 Affondamento di una nave a causa delle condizioni del mare o per altro motivo: le vittime, il relitto di...
Definizione completa

Amperaggio

Fis. Intensità di una corrente elettrica espressa in ampere a. 1935...
Definizione completa

Autoblu

Automobile messa a disposizione dallo Stato o da enti pubblici locali, con l'annesso personale, a favore di uomini di governo...
Definizione completa

Fascina

Fascio di legna minuta sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti