Caricamento...

Uggia

Definizione della parola Uggia

Ultimi cercati: Fascetta - Gregoriano - Malafatta - Alienabile - Mirmecofago

Definizione di Uggia

Uggia

[ùg-gia] s.f. ( pl. -ge) [ùg-gia] s.f. ( pl. -ge)
Senso di fastidio e di noia, tedio: la campagna d'inverno mette l'u. addosso avere, prendere in u. qlcu., averlo, prenderlo in antipatia | venire in u. a qlcu., diventargli antipatico sec. XIV
622     0

Altri termini

Speziato

1 Di cibo reso saporito o piccante con spezie 2 Di colore caldo che ricorda quelli delle spezie a. 1914...
Definizione completa

Sottomettere

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere qlcu. sotto il proprio dominio, assogettarlo: s. un popolo con la forza...
Definizione completa

Richiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Tornare a chiudere qlco.: aprì gli occhi e li richiuse...
Definizione completa

Oziosità

1 Tendenza, inclinazione all'inoperosità, all'inattività 2 fig. Superfluità: o. di una discussione sec. XIV...
Definizione completa

Credulità

Eccesso di fiducia in qlcu. o in qlco. SIN ingenuità: sfruttare la c. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Baria

Fis. Unità di misura della pressione, pari a 1 milionesimo di bar a. 1955...
Definizione completa

Commercializzare

1 Rendere commerciabile un prodotto: c. l'olio 2 spreg. Trattare come merce qlco. che non lo è, per farne fonte...
Definizione completa

Malincuore

Usato solo nella loc. a m., malvolentieri: accettare un incarico a m. sec. XIV...
Definizione completa

Iatro-

Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti