Caricamento...

Tutina

Definizione della parola Tutina

Ultimi cercati: Commento - Neurite - Remengo - Termodinamica - Ufficialità

Definizione di Tutina

Tutina

[tu-tì-na] s.f. [tu-tì-na] s.f.
1 Indumento in un solo pezzo per neonati, che copre anche i piedi, di tessuto molto morbido ed elastico 2 Indumento femminile, perlopiù sgambato e senza maniche, in tessuto elasticizzato a. 1978
737     0

Altri termini

Catramoso

Contenente catrame...
Definizione completa

Latto-

Primo elemento di composti in cui significa “latte”, “relativo al latte” (lattoflavina)...
Definizione completa

Programmato

1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa

Attinente

Concernente, relativo a: documenti a. al processo sec. XVI...
Definizione completa

Controtendenza

Tendenza opposta a una prevalente a. 1981...
Definizione completa

Versante

1 geogr. Ognuno dei fianchi di un monte, di un colle o di una catena montuosa: il v. italiano delle...
Definizione completa

Pirofila

Pentola o tegame di materiale pirofilo a. 1942...
Definizione completa

Spurio

1 Di opera non autentica, attribuita falsamente o erroneamente SIN apocrifo edizione s., non riconosciuta dall'autore 2 anat. costole spurie...
Definizione completa

Breccia 1

Parziale demolizione violenta di opere di difesa, attuata per consentire il passaggio di uomini: aprire una b. b. di Porta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti