Caricamento...

Tutina

Definizione della parola Tutina

Ultimi cercati: Idoneo - Metrorragia - Neurite - Solleone - Tornado

Definizione di Tutina

Tutina

[tu-tì-na] s.f. [tu-tì-na] s.f.
1 Indumento in un solo pezzo per neonati, che copre anche i piedi, di tessuto molto morbido ed elastico 2 Indumento femminile, perlopiù sgambato e senza maniche, in tessuto elasticizzato a. 1978
759     0

Altri termini

Accettazione

1 Accoglimento, ammissione di qlcu. o di qlco.: a. di una domanda 2 Locali adibiti alla ricezione e all'espletamento...
Definizione completa

Schiarimento

Chiarimento, spiegazione sec. XVII...
Definizione completa

Burro

1 Sostanza grassa alimentare di colore bianco avorio, ottenuta dai grassi contenuti nel latte vaccino: b. fresco...
Definizione completa

Mormone

Seguace della setta religioso-politica nata nel sec. XIX negli Stati Uniti, che professa una dottrina mista cristiano-biblica, predica il battesimo...
Definizione completa

Corona

1 Ornamento di forma circolare, costituito di fronde e fiori o di metallo, perlopiù prezioso e spesso tempestato di gemme...
Definizione completa

Baracano

Vedi barracano...
Definizione completa

Iarda

Unità di misura di lunghezza nei sistemi anglosassoni, simbolo yd, pari a ca. 0,914 m sec. XVIII...
Definizione completa

Filodiffusione

Sistema di trasmissione radio che sfrutta i fili della rete telefonica a. 1958...
Definizione completa

Ribrezzo

Moto di repulsione SIN ripugnanza, disgusto: aver r. degli scarafaggi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti