Caricamento...

Allotropia

Definizione della parola Allotropia

Ultimi cercati: Cole- - Delegare - Decretale - Banda 2 - Longherone

Definizione di Allotropia

Allotropia

[al-lo-tro-pì-a] s.f. [al-lo-tro-pì-a] s.f.
1 chim. Carattere degli allotropi 2 ling. Compresenza di due diversi esiti dello stesso etimo (p.e. bestia e biscia dal lat. bestiam) a. 1865
821     0

Altri termini

Refrigerante

Agg. 1 Che serve ad abbassare la temperatura: fluido r. 2 Che arreca una piacevole sensazione di fresco SIN rinfrescante:...
Definizione completa

Rap

Mus. Genere musicale di origine statunitense, basato su un ritmo molto sincopato e uniforme, a cui si accompagna la voce...
Definizione completa

Stemmato

Che porta uno stemma come contrassegno: portone s. a. 1840...
Definizione completa

Dolo

1 dir. Volontà consapevole di commettere un reato: d. intenzionale 2 lett. Inganno, frode sec. XIV...
Definizione completa

Sverniciare

Togliere la vernice a qlco.: s. un armadio a. 1983...
Definizione completa

Nocciola

S.f. Il frutto e il seme dell'albero del nocciolo...
Definizione completa

Stampino

1 Placca di materiale vario che porta scritte o disegni traforati e riproducibili su una superficie sottostante facendo scorrere inchiostro...
Definizione completa

Ministeriale

Agg. Di ministro o di un ministero: circolare m. programma m., quello stabilito dal Ministero della pubblica istruzione per ogni...
Definizione completa

Rammodernare

Ammodernare, ristrutturare qlco. a. 1878...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti