Definizione di Turare
Turare
Con arg. indicante parte del corpo, è spesso usato con specificazione della persona: il raffreddore mi ha turato il naso • turarsi • v.rifl. [sogg-v] Tapparsi, otturarsi • [sogg-v-arg] fig. Rifiutars
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere completamente l'apertura di un recipiente o di un piccolo foro SIN tappare: t. una bottiglia, una botte  figg. t. una falla, tamponare una situazione difficile | t. la bocca a qlcu., impedirgli di rivelare qlco., con metodi coercitivi o dietro compenso 2 Intasare un'apertura SIN ostruire, otturare: le foglie hanno turato un tombino
								
								
							Altri termini
Genere
1 Insieme di persone o di cose con caratteristiche comuni SIN tipo, sorta: oggetti di ogni g.  del g., analogo...
								Definizione completa
							Fari
Zool. Scimmia del Madagascar, con mantello a chiazze bianche e nere a. 1992...
								Definizione completa
							Comparatico
Rapporto che intercorre tra il padrino o la madrina e i figliocci oppure tra testimoni di nozze e sposi sec...
								Definizione completa
							Caolino
Min. Roccia di colore bianco, usata nell'industria delle porcellane e della carta a. 1817...
								Definizione completa
							Cultura
1 Insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità e ad affinare le capacità ragionative di un individuo...
								Definizione completa
							Trasfuso
Agg. med. Che ha subito una trasfusione di sangue s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1840...
								Definizione completa
							Diacronia
Ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)...
								Definizione completa
							Sbocconcellare
Mangiare qlco. a bocconi molto piccoli e di malavoglia: s. una mela sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			