Caricamento...

Trinciapollo

Definizione della parola Trinciapollo

Ultimi cercati: Monocolo - Multigrade - Tossicodipendenza - Trigemino - Bioritmo

Definizione di Trinciapollo

Trinciapollo

[trin-cia-pól-lo] o trinciapolli s.m. ( pl. -li o inv. ) [trin-cia-pól-lo] o trinciapolli s.m. ( pl. -li o inv. )
Forbici da cucina per tagliare polli, conigli e altra selvaggina già cotta, in modo da servirla in tavola a pezzi a. 1961
659     0

Altri termini

Privativa

1 Monopolio che lo stato si riserva nella produzione, vendita o gestione di alcuni beni e servizi: p. delle lotterie...
Definizione completa

Trave

1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo...
Definizione completa

Inflazione

1 econ. Processo di costante e generalizzato rialzo dei prezzi, che determina una diminuzione del potere d'acquisto della moneta: lotta...
Definizione completa

Idrografia

1 Branca della geografia fisica che studia l'origine e l'evoluzione delle acque superficiali e la loro azione sul paesaggio terrestre...
Definizione completa

Contaballe

Pop. Bugiardo a. 1962...
Definizione completa

Eu-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “buono” (eudermia)...
Definizione completa

Forcuto

Che ha la forma di una forca sec. XIV...
Definizione completa

Reincarnare

V.tr. [sogg-v-arg] Far rivivere qlcu. o qlco., riproducendone le fattezze e/o il carattere: sembra r. il padre reincarnarsi v...
Definizione completa

Catalogare

1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti