Caricamento...

Trinca

Definizione della parola Trinca

Ultimi cercati: Colloquiale - Sur- - Ostruire - Poligono - Enucleazione

Definizione di Trinca

Trinca

[trìn-ca] s.f. ( pl. -che) [trìn-ca] s.f. ( pl. -che)
mar. Legatura molto resistente, eseguita con più passate di cavo e utilizzata per legare alla nave oggetti mobili sec. XVI
949     0

Altri termini

Privato

Agg. 1 Considerato solo come persona, fuori dal ruolo sociale e dalla funzione pubblica ricoperta: parlare come p. cittadino e...
Definizione completa

Sconsigliabile

Che può o deve essere sconsigliato: film s. per bambini a. 1967...
Definizione completa

Vertenza

Controversia, lite ancora in atto: v. giudiziaria, sindacale sec. XVIII...
Definizione completa

Shuttle

Navetta spaziale a. 1971...
Definizione completa

Inimitabile

Che non si può imitare, uguagliare SIN impareggiabile: grazia i. sec. XVI...
Definizione completa

Sconcertare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in...
Definizione completa

Pigliamosche

1 Arnese per catturare le mosche SIN acchiappamosche 2 zool. Uccello di colore grigio-bruno sul dorso e bianchiccio sul ventre...
Definizione completa

Vescia

Fungo dal caratteristico corpo sferico di colore bianco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti