Caricamento...

Trinca

Definizione della parola Trinca

Ultimi cercati: Gatto - Romanzo 1 - Mostra - Indigeribile - Annona

Definizione di Trinca

Trinca

[trìn-ca] s.f. ( pl. -che) [trìn-ca] s.f. ( pl. -che)
mar. Legatura molto resistente, eseguita con più passate di cavo e utilizzata per legare alla nave oggetti mobili sec. XVI
901     0

Altri termini

Elefantiaco

Agg. 1 med. Relativo a elefantiasi...
Definizione completa

Fondant

Agg. Fondente: cioccolato f. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1889...
Definizione completa

Parlata

Modo di parlare proprio di una persona o di una comunità: una p. colta, popolare...
Definizione completa

Meningite

Med. Grave infiammazione delle meningi causata da virus o batteri...
Definizione completa

Scolatoio

1 Arnese o piano su cui si mettono a colare le cose lavate 2 Qualunque tubo o canale di scarico...
Definizione completa

Plastico 1

1 Che ha la capacità di plasmare, dare una forma arti p., quelle figurative | med. chirurgia p., quella che...
Definizione completa

Recita

1 Rappresentazione di un'opera teatrale...
Definizione completa

Vestito 2

1 Abito maschile o femminile: v. leggero, pesante, estivo, invernale v. intero, completo in cui giacca e pantaloni sono uguali...
Definizione completa

Deragliamento

Uscita dalle rotaie di un convoglio ferroviario o di una vettura tranviaria SIN sviamento a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti