Caricamento...

Trilogia

Definizione della parola Trilogia

Ultimi cercati: Manutentore - Cirrocumulo - Pseudo- - Sobbalzo - Accelerare

Definizione di Trilogia

Trilogia

[tri-lo-gì-a] s.f. [tri-lo-gì-a] s.f.
1 Nell'antica Grecia, gruppo di tre tragedie dello stesso autore, su un medesimo argomento 2 estens. Gruppo di tre opere dello stesso autore e strettamente connesse tra loro sec. XVIII
726     0

Altri termini

Grossa 1

Unità di misura in uso nel commercio, corrispondente a dodici dozzine sec. XVI...
Definizione completa

Fusto

1 bot. Gambo delle piante che porta le foglie...
Definizione completa

Vergogna

1 Sentimento di colpa o di umiliante mortificazione che si prova per un atto o un comportamento, propri o altrui...
Definizione completa

Metafonia

Ling. Metafonesi a. 1934...
Definizione completa

Primordiale

1 Dei primordi, delle origini SIN primigenio: stadio p. istinti, sentimenti p., radicati da sempre nella natura umana 2 estens...
Definizione completa

Avvilente

Che umilia, che deprime SIN degradante, mortificante: trattamento a.avv. avvilentemente, in modo a. a. 1905...
Definizione completa

Stiramento

1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di...
Definizione completa

Ingraticciata

Recinzione o sostegno fatto con graticci sec. XVI...
Definizione completa

Focaccia

Pane o dolce di forma bassa e schiacciata nel prov. rendere pan per focaccia, ricambiare un torto, un'offesadim. focaccina sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti