Triangolazione
Definizione della parola Triangolazione
Ultimi cercati: Addì - Annacquatura - Epidermide - Mistica - Rincominciare
Definizione di Triangolazione
Triangolazione
[trian-go-la-zió-ne] s.f. [trian-go-la-zió-ne] s.f.
1 Metodo di rilevamento topografico, mediante il quale si determina e misura sul terreno una rete di triangoli adiacenti, alla quale si fa riferimento per la formazione delle carte geografiche e topografiche 2 sport. Nel calcio, serie di passaggi tra giocatori della stessa squadra a. 1841
Altri termini
Interurbana
Comunicazione telefonica che avviene tra località di diversi distretti: fare, ricevere un'i. a. 1957...
Definizione completa
Collusione
1 dir. Accordo fraudolento che una parte stabilisce con la parte avversa per ottenere vantaggi 2 estens. Complicità tra esponenti...
Definizione completa
Quadri-
Primo elemento di composti in cui indica “quattro”, “composto di quattro” (quadricromia)...
Definizione completa
Diffamatorio
Volto a diffamare, a calunniare SIN denigratorio: scritto d. sec. XV...
Definizione completa
Chiacchierone
1 scherz. Gran parlatore 2 Chi propala notizie, confidenze In funzione di agg. nei sign. del s. sec. XVI...
Definizione completa
Semiosi
Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa
Stratega
1 Condottiero capace di manovrare le proprie truppe nella maniera più opportuna: Napoleone fu un grande s. 2 estens. (anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132