Caricamento...

Trasmigrazione

Definizione della parola Trasmigrazione

Ultimi cercati: Cece - College - Promemoria - Ladroneria - Marmaglia

Definizione di Trasmigrazione

Trasmigrazione

[tra-smi-gra-zió-ne] s.f. [tra-smi-gra-zió-ne] s.f.
1 Migrazione in massa di persone o animali 2 Nella dottrina della metempsicosi, reincarnazione delle anime dei morti nel corpo dei viventi sec. XIII
561     0

Altri termini

Fucilare

Giustiziare qlcu. mediante fucilazione: f. un disertore sec. XVIII...
Definizione completa

Uxoricida

Chi uccide la propria moglie o, per estens., il marito In funzione di agg., di uxoricidio, da uxoricida: mania u...
Definizione completa

Marchese 2

Pop. Mestruo sec. XV...
Definizione completa

Canorità

Musicalità, melodiosità a. 1865...
Definizione completa

Schifiltoso

Agg. Di gusti difficili s.m. (f. -sa) Persona troppo esigente: fare lo s. sec. XVII...
Definizione completa

Stambugio

Misera stanzetta, perlopiù priva di finestre a. 1839...
Definizione completa

Allusione

1 Riferimento non esplicito, velato: pesanti a. 2 estens. Citazione indiretta, eco di qlco.: un discorso ricco di a...
Definizione completa

Sol 2

Chim. Sostanza colloidale sospesa in acqua o semiliquida a. 1950...
Definizione completa

Abbreviare

1 Rendere qlco. più breve o più corto SIN accorciare: a. un discorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti