Trapezio
Definizione della parola Trapezio
Ultimi cercati: Aggressione - Autotrofia - Cinismo - Floscio - Picchettaggio
Definizione di Trapezio
Trapezio
Osso del carpo della mano 4 mar. Nella vela, cavo fissato all'albero al quale si assicura il velista per fare da contrappeso sporgendosi fuori dal bordo della barca • Anche in funzione di agg., trape
1 geom. Figura quadrangolare con i due lati opposti paralleli di lunghezza disuguale 2 Attrezzo per esercizi ginnici o acrobatici, costituito da una sbarra orizzontale appesa a due funi, a una certa altezza 3 anat. Muscolo piatto che si trova tra la nuca e la scapola
Altri termini
A Divinis
Loc. agg. inv. eccl. sospensione a divinis, sospensione dalla celebrazione degli uffici sacri con cui viene punito un sacerdote loc...
Definizione completa
Arringare
Tenere un discorso cercando di commuovere o convincere il pubblico: a. la folla sec. XIII...
Definizione completa
Cantata
1 Esecuzione di un brano cantato per divertimento, senza arte: farsi una bella c. 2 mus. Composizione mista di arie...
Definizione completa
Follicolo
Anat. Piccola formazione cava, presente in gran numero in molti organi del corpo umano: f. pilifero, ovarico sec. XVI...
Definizione completa
Sonnifero
1 Farmaco che favorisce il sonno 2 fig. Fonte di noia e di intorpidimento mentale: le sue lezioni sono un...
Definizione completa
Deriva
1 Spostamento, rispetto a una superficie fissa, di un corpo immerso o galleggiante nell'acqua o nell'aria, dovuto al movimento delle...
Definizione completa
Caprese
Agg. Dell'isola di Capri, situata nel golfo di Napoli s.m. e f. 1 Nativo, abitante di Capri 2 (solo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488