Trapezio
Definizione della parola Trapezio
Ultimi cercati: Immigratorio - Valzer - Incandescente - Interferone - Delinquenza
Definizione di Trapezio
Trapezio
Osso del carpo della mano 4 mar. Nella vela, cavo fissato all'albero al quale si assicura il velista per fare da contrappeso sporgendosi fuori dal bordo della barca • Anche in funzione di agg., trape
								1 geom. Figura quadrangolare con i due lati opposti paralleli di lunghezza disuguale 2 Attrezzo per esercizi ginnici o acrobatici, costituito da una sbarra orizzontale appesa a due funi, a una certa altezza 3 anat. Muscolo piatto che si trova tra la nuca e la scapola
								
								
							Altri termini
Centurione
1 Nell'antica Roma, chi comandava una centuria 2 In altri periodi storici, comandante di una compagnia di cento soldati sec...
								Definizione completa
							Estinguere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spegnere un fuoco: l'incendio è stato estinto a tarda sera...
								Definizione completa
							Editoria
1 Attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione di libri, di periodici, di informazioni, anche radiofoniche e televisive: legge...
								Definizione completa
							Fidelizzare
Nel l. delle aziende, affezionare alla ditta clienti o dipendenti a. 1995...
								Definizione completa
							Padroneggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conoscere qlco. molto bene: p. una lingua 2 Controllare, dominare le passioni, gli istinti: p. i...
								Definizione completa
							Inginocchiatoio
Mobile munito di un gradino sul quale ci si inginocchia per pregare sec. XVI...
								Definizione completa
							Controriforma
1 (solo sing.) Restaurazione e riaffermazione dei valori della spiritualità cattolica in concorrenza con il luteranesimo e gli altri...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			