Caricamento...

Transizione

Definizione della parola Transizione

Ultimi cercati: Bombarda - Campanello 1 - Parassita - Impercettibilità - Infezione

Definizione di Transizione

Transizione

[tran-si-zió-ne] s.f. [tran-si-zió-ne] s.f.
Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI
867     0

Altri termini

-fagia

Secondo elemento di composti dotti col sign. di “mangiare”, “inclinazione a mangiare” (aerofagia)...
Definizione completa

Ufficiale 1

1 Emanato dall'autorità o dall'organo competente secondo le norme procedurali: comunicato u....
Definizione completa

Combustione

Reazione tra un combustibile e un comburente con produzione di calore e luce: c. del carbone camera di c., vano...
Definizione completa

Branzino

Spigola sec. XVIII...
Definizione completa

Riformismo

Orientamento politico che si propone di modificare gradualmente l'ordinamento della società e dello Stato attraverso una serie di riforme a...
Definizione completa

Incorporeo

Immateriale: ombra i....
Definizione completa

Acclarare

Mettere in chiaro qlco. SIN appurare: a. un fatto a. 1853...
Definizione completa

Ematico

Med. Di sangue: perdite e. a. 1828...
Definizione completa

Frastornato

Che si trova in uno stato di confusione, di stordimento e di stanchezza fisica o mentale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti