Caricamento...

Transizione

Definizione della parola Transizione

Ultimi cercati: Cartuccera - Eteronomo - Ostruzionismo - Teatro - Elencazione

Definizione di Transizione

Transizione

[tran-si-zió-ne] s.f. [tran-si-zió-ne] s.f.
Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI
836     0

Altri termini

Incensare

Nelle cerimonie religiose, cospargere oggetti o persone con fumi d'incenso, come segno di venerazione: il sacerdote incensa l'altare...
Definizione completa

Instaurare

V.tr. [sogg-v-arg] Istituire, avviare qlco. di nuovo...
Definizione completa

Alpigiano

Agg. Delle Alpi: abitazioni a. s.m. (f. -na) Chi vive nelle zone alpine, in alta montagna...
Definizione completa

Sciatica

Infiammazione del nervo sciatico sec. XIV...
Definizione completa

Brighella

1 Nome di una maschera della commedia dell'arte, servo astuto 2 estens. Persona furba, intrigante sec. XVIII...
Definizione completa

Cascante

1 Cadente, che cede: muro c. 2 Floscio, flaccido: guance c. sec. XIV...
Definizione completa

Incurvatura

Andamento curvilineo...
Definizione completa

Incompetenza

1 Scarsa padronanza di una disciplina, cognizione insufficiente 2 Limite di esperienza, di preparazione nell'esercizio della propria attività professionale 3...
Definizione completa

Cervo

1 (f. -va) Ruminante delle zone montuose, dotato di zampe sottili e agili, pelame rossiccio, un gran palco di corna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti