Caricamento...

Transizione

Definizione della parola Transizione

Ultimi cercati: Occaso - Pedaliera - Opposizione - Punizione - Angioma

Definizione di Transizione

Transizione

[tran-si-zió-ne] s.f. [tran-si-zió-ne] s.f.
Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI
793     0

Altri termini

Analgesia

Med. Riduzione o annullamento della sensibilità al dolore, pur permanendo lo stato vigile a. 1819...
Definizione completa

Poligrafo

Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII...
Definizione completa

Slanciato

Di struttura architettonica, proteso verso l'alto: campanile s....
Definizione completa

Antelucano

Che precede la luce del giorno sec. XIV...
Definizione completa

Caratterista

Attore non protagonista che rappresenta personaggi tipici a. 1818...
Definizione completa

Capital Gain

Fin. Reddito da capitale azionario...
Definizione completa

Rievocazione

1 Ritorno con la mente o con la parola a persone o avvenimenti del passato: r. dei bei tempi andati...
Definizione completa

Forforoso

Pieno di forfora sec. XVIII...
Definizione completa

Gommoso

Che contiene gomma: sostanza g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti