Caricamento...

Transitabilità

Definizione della parola Transitabilità

Ultimi cercati: Caseus - Stenosi - Gero- - Leccarda - Commissariato

Definizione di Transitabilità

Transitabilità

[tran-si-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [tran-si-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione di strade o luoghi aperti al transito a. 1935
759     0

Altri termini

Ingolfamento

Eccessivo afflusso di carburante nel carburatore di un motore a scoppio sec. XVIII...
Definizione completa

Pravo

Agg. Malvagio, perverso s.m. (f. -va) Persona malvagia sec. XIII...
Definizione completa

Tras-

Prefisso che esprime il sign. di “oltre”, indicando passaggio da un luogo a un altro (trasferire, trasmettere), da una condizione...
Definizione completa

Fuoriuscire

1 Detto perlopiù di liquidi, traboccare, sgorgare da un posto...
Definizione completa

Monoteismo

Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829...
Definizione completa

Laureare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu....
Definizione completa

Diritto 1

Agg. 1 Che è o procede secondo una linea retta (di contro a curvo, obliquo) SIN rettilineo: linea d. 2...
Definizione completa

Vaio

1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic...
Definizione completa

Squattrinato

Agg. Privo di quattrini: un nobile s. s.m. (f. -ta) Spiantato, pezzente: essere uno s. a. 1878...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti