Definizione di Traliccio
Traliccio
[tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura reticolare costituita da elementi di ferro oppure da canne o giunchi SIN graticcio 3 Struttura verticale in profilati metallici, atta a sostenere linee elettriche: i t. dell'alta tensione sec. XIV
Altri termini
Freno
1 Attrezzo di metallo che si mette in bocca agli animali, spec. ai cavalli, e a cui si agganciano le...
Definizione completa
Proprietario
Chi ha la proprietà di un bene SIN padrone: p. dell'appartamento...
Definizione completa
Collodio
Chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in...
Definizione completa
Avvezzo
Che ha contratto un'abitudine SIN abituato: a. ai sacrifici male a., educato male sec. XIV...
Definizione completa
Sciagura
1 Calamità naturale o grave disgrazia: s. ferroviaria, aerea 2 estens. Sfortuna, sventura: essere perseguitato dalla s....
Definizione completa
Lituo
1 Nell'antichità, bastone sacro ricurvo a una estremità, già usato dagli Etruschi nelle cerimonie religiose 2 Antico strumento musicale a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
