Caricamento...

Traliccio

Definizione della parola Traliccio

Ultimi cercati: Alacrità - Allevare - Campanilista - Moire - Pinzimonio

Definizione di Traliccio

Traliccio

[tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura reticolare costituita da elementi di ferro oppure da canne o giunchi SIN graticcio 3 Struttura verticale in profilati metallici, atta a sostenere linee elettriche: i t. dell'alta tensione sec. XIV
546     0

Altri termini

Super

Agg. Della migliore qualità benzina s., quella con il più alto numero di ottani s.f. Benzina super: fare il...
Definizione completa

Mura

Mar. Ognuna delle funi che tengono tese verso prora e sopravvento le vele quadre a. 1877...
Definizione completa

Argomentare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Discutere, ragionare portando argomenti a sostegno: una persona che ama a. v.tr. [sogg-v-arg] Dimostrare...
Definizione completa

Parteggiare

Dare il proprio appoggio per qlcu. o qlco. SIN appoggiare, sostenere: p. per una squadra sec. XIII...
Definizione completa

Bompresso

Mar. Albero che sporge in orizzontale dalla prua delle navi a vela sec. XVII...
Definizione completa

Outsider

1 Chi sta fuori, ai margini, chi è profano 2 sport. Atleta o cavallo che vince a sorpresa, pur non...
Definizione completa

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Mungitura

L'operazione del mungere animali lattiferi per ricavarne il latte: m. a mano...
Definizione completa

Svelto

1 Che si muove o agisce rapidamente: essere s. nel lavoro alla svelta, in fretta | essere s. di mano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti