Caricamento...

Alacrità

Definizione della parola Alacrità

Ultimi cercati: Sacro 1 - Troppo - Canestraio - Levogiro - Mezzo 1

Definizione di Alacrità

Alacrità

[a-la-cri-tà] s.f. inv. [a-la-cri-tà] s.f. inv.
1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV
736     0

Altri termini

Respirazione

Biol., med. Processo attraverso il quale un essere vivente assume ossigeno dall'ambiente esterno ed elimina anidride carbonica: r. branchiale, polmonare...
Definizione completa

Dinamitardo

Agg. Effettuato con la dinamite o con altro esplosivo: attentato d. s.m. (f. -da) Chi compie attentati con esplosivi...
Definizione completa

Sbarco

1 Scarico di merci o discesa di passeggeri da una nave o da un aereo...
Definizione completa

Sfollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riferito a un insieme di persone, sgombrare un luogo in cui si erano radunate: il pubblico...
Definizione completa

Schedina

Foglio prestampato sul quale si segnano, nelle apposite caselle, i risultati previsti ai concorsi del totocalcio, del totip e dell'enalotto...
Definizione completa

Giurisdizione

1 dir. Funzione attribuita al potere giudiziario, e consistente nella concreta applicazione delle norme giuridiche g. civile, quella che tutela...
Definizione completa

Ottobrino

Di ottobre, tipico del mese di ottobre...
Definizione completa

Sfiduciato

Avvilito, scoraggiato a. 1820...
Definizione completa

Cavillosità

Capziosità, sottigliezza a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti