Caricamento...

Trachea

Definizione della parola Trachea

Ultimi cercati: Autosuggestione - Originare - Travestire - Ingiurioso - Imprecisabile

Definizione di Trachea

Trachea

[tra-chè-a] s.f. [tra-chè-a] s.f.
anat. Parte dell'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, costituita da una serie di anelli cartilaginei a forma di tubo, che collega la laringe con i bronchi sec. XV
722     0

Altri termini

Iattanza

Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV...
Definizione completa

Punching-ball

Sport. Palla di gomma rivestita di cuoio contro cui i pugili tirano pugni durante gli allenamenti a. 1939...
Definizione completa

Vermiculite

Min. Silicato di alluminio e magnesio...
Definizione completa

Malincuore

Usato solo nella loc. a m., malvolentieri: accettare un incarico a m. sec. XIV...
Definizione completa

Procedura

1 dir. Complesso di norme da osservare in un procedimento giudiziario: p. civile, penale, fallimentare 2 Serie di norme di...
Definizione completa

Enfiagione

Gonfiore, tumefazione sec. XIV...
Definizione completa

Umorale

Agg. 1 Che riguarda gli umori come costituenti del corpo 2 Di umore incostante SIN volubile: carattere u. s.m...
Definizione completa

Complessato

Agg. Che soffre di complessi psichici...
Definizione completa

Rodio 2

Rodimento, anche in senso fig. a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti