Caricamento...

Tonante

Definizione della parola Tonante

Ultimi cercati: Lettorato - Immunologia - Preservare - Ricordino - Nato

Definizione di Tonante

Tonante

[to-nàn-te] agg. [to-nàn-te] agg.
1 Riferito a voce umana, rimbombante, potente 2 chim. Di una miscela di gas che, nella giusta proporzione dei componenti, può esplodere sec. XVI
778     0

Altri termini

Aroma

1 (spec. pl.) Sostanza di origine vegetale (spezie, erbe) dall'odore penetrante e gradevole, usata in culinaria e in profumeria:...
Definizione completa

Murario

1 Relativo al murare, alla muratura: opere m. 2 Relativo alle mura: cinta m. a. 1869...
Definizione completa

Pro Tempore

Per un certo tempo, provvisoriamente: dirigere un ufficio pro tempore In funzione di loc. agg. inv.: incarico pro tempore...
Definizione completa

Bozzetto

1 Modello in scala ridotta di un'opera...
Definizione completa

Oro

1 Elemento chimico, dal simbolo Au, ritenuto il principale dei metalli nobili, giallo splendente, resistente agli agenti chimici e atmosferici...
Definizione completa

Concessione

1 Conferimento di qlco. che non costituisce un diritto: c. della grazia...
Definizione completa

Confine

1 Linea di delimitazione di due proprietà, territori, possedimenti SIN limite: c. di una proprietà privata c. di stato, frontiera...
Definizione completa

Irascibilità

Inclinazione all'ira sec. XIV...
Definizione completa

Ansietà

Condizione di incertezza e trepidazione SIN apprensione: aspettare con a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti