Caricamento...

Tirassegno

Definizione della parola Tirassegno

Ultimi cercati: Bagagliaio - Cavallone - Efferente - Tensioattivo - Tramvai

Definizione di Tirassegno

Tirassegno

[ti-ras-sé-gno] s.m. [ti-ras-sé-gno] s.m.
Tiro a segno a. 1862
577     0

Altri termini

Imponente

1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa

Urgere

V.intr. [sogg-v] 1 Essere necessario al più presto, occorrere immediatamente...
Definizione completa

Ciottolo

Sasso smussato e levigato dall'acqua...
Definizione completa

Epidermico

1 anat. Dell'epidermide 2 fig. Superficiale, effimero: interesse e. per la musica sec. XVII...
Definizione completa

Obbligazionario

Econ. Costituito da obbligazioni...
Definizione completa

Petardo

1 Piccolo ordigno di carta che viene fatto esplodere durante feste, manifestazioni ecc. SIN mortaretto 2 Dispositivo che viene posto...
Definizione completa

Soldataglia

Massa di soldati indisciplinati e violenti sec. XIV...
Definizione completa

Sopraffazione

Azione di forza o comportamento prevaricatore con cui si impone la propria volontà SIN prepotenza, sopruso a. 1813...
Definizione completa

Le 3

Forma atona del paradigma dei pron. di 3ª f. sing. ella, lei, essa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti