Fisica
Definizione della parola Fisica
Ultimi cercati: Acume - Assorto - Commilitone - Neofito - Violento
Definizione di Fisica
Fisica
Insegnamento scolastico, corso universitario ad essa collegato || f. atomica, parte della f. che studia la struttura dell'atomo | f. nucleare, parte della f. che studia il nucleo atomico • sec. XIV
								Scienza che ha per oggetto di studio i fenomeni naturali e per scopo l'enunciazione delle loro leggi generali
								
								
							Altri termini
Epilettico
Agg. med. 1 Proprio dell'epilessia: attacco e. 2 Affetto da epilessia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XIV...
								Definizione completa
							Adenoma
Med. Tumore benigno che si sviluppa a carico di una ghiandola a. 1883...
								Definizione completa
							Ideofono
Segno linguistico la cui forma fonetica tende a imitare un suono (p.e. puff per simulare l'ansimare di chi corre)...
								Definizione completa
							Ruglio
1 Brontolio sordo e minaccioso proprio di vari animali: r. del cane, dell'orso 2 estens. Rumore cupo, suono roco: r...
								Definizione completa
							Blenda
Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
								Definizione completa
							Pennecchio
1 Quantità di lana o di altra fibra tessile, che si avvolge intorno alla rocca da dove si fila mediante...
								Definizione completa
							Starnuto
Atto respiratorio involontario, consistente in una profonda inspirazione a cui segue una improvvisa e rumorosa espirazione: fare tre s. di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			