Tiranno
Definizione della parola Tiranno
Ultimi cercati: Vulcanico - Vincitore - Elegantone - Beneplacito - Biodegradazione
Definizione di Tiranno
Tiranno
[ti-ràn-no] s.m. ( f. -na) [ti-ràn-no] s.m. ( f. -na)
1 (solo m.) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il t. di Atene 2 estens. Chi conquista il potere assoluto in uno stato e lo detiene esercitando la violenza 3 estens. Persona prepotente, che si impone senza rispetto per la volontà altrui: fare il t. in casa, in ufficio 4 fig. Forza che limita o soffoca la libertà di pensiero e di azione: l'avidità può diventare una t. sec. XIV
Altri termini
Coda
1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa
Cento
Agg. num. card. 1 Numero naturale equivalente a dieci decine (scritto 100 in cifre arabe, C in numeri romani): c...
Definizione completa
Vagliare
1 Passare del materiale attraverso un vaglio, per selezionare la parte utile o per eliminare gli elementi estranei SIN setacciare:...
Definizione completa
Farmacopea
1 Parte della scienza medica che studia la preparazione dei farmaci 2 Trattato, corso di farmacologia f. ufficiale, elenco ufficiale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164