Caricamento...

Tiranno

Definizione della parola Tiranno

Ultimi cercati: Ascellare - Avventore - Cadenza - Coscritto - Durevolezza

Definizione di Tiranno

Tiranno

[ti-ràn-no] s.m. ( f. -na) [ti-ràn-no] s.m. ( f. -na)
1 (solo m.) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il t. di Atene 2 estens. Chi conquista il potere assoluto in uno stato e lo detiene esercitando la violenza 3 estens. Persona prepotente, che si impone senza rispetto per la volontà altrui: fare il t. in casa, in ufficio 4 fig. Forza che limita o soffoca la libertà di pensiero e di azione: l'avidità può diventare una t. sec. XIV
750     0

Altri termini

Multilingue

Di persona poliglotta o di luogo dove si parlano diverse lingue SIN plurilingue: regione m. a. 1846...
Definizione completa

Mandracchio

Nei porti, parte interna piccola e chiusa usata come darsena per piccole imbarcazioni sec. XVI...
Definizione completa

Abbonato

Agg. 1 Che è titolare di un abbonamento: spettatore a. 2 fig. scherz. Che è solito frequentare gli stessi luoghi...
Definizione completa

Manovale

1 Operaio non specializzato addetto a lavori manuali...
Definizione completa

Alabardato

Agg. 1 Armato di alabarda 2 A forma di alabarda 3 sport. Relativo alla squadra di calcio della Triestina s...
Definizione completa

Sostentare

V.tr. [sogg-v-arg] Mantenere qlcu., provvedere alle necessità della sua vita: s. la famiglia sostentarsi v.rifl. [sogg-v] Mantenersi in...
Definizione completa

Endocardio

Anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865...
Definizione completa

Play Station

Dispositivo elettronico che consente la proiezione e lo svolgimento di videogiochi su schermo televisivo a. 1996...
Definizione completa

Onduregno

Agg. Dell'Honduras, in Sud America s.m. (f. -gna) Abitante, nativo dell'Honduras a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti