Caricamento...

Tiraggio

Definizione della parola Tiraggio

Ultimi cercati: Marzapane - Contitolare - Convolare - Bacchico - Yorkshire

Definizione di Tiraggio

Tiraggio

[ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Circolazione continua dell'aria nel braciere e nel camino di una stufa o di un altro impianto termico, in modo da fornire la quantità di ossigeno necessaria alla combustione e consentire l'eliminazione dei fumi: camino con un buon t. 2 In un microscopio, in un cannocchiale o in una macchina fotografica, distanza tra oculare e obiettivo a. 1853
558     0

Altri termini

Logorante

Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
Definizione completa

Strimpellata

Esecuzione maldestra o senza pretese di un brano musicale su strumento a corda: s. alla chitarra, al pianoforte sec. XVII...
Definizione completa

Lessico

1 Insieme delle parole di una lingua o di un dialetto o di un suo settore particolare, di un singolo...
Definizione completa

Repulsione

1 Avversione fisica o morale per qlcu. o per qlco. SIN ripugnanza 2 fis. Allontanamento reciproco che si verifica tra...
Definizione completa

Automatizzare

Rendere qlco. automatico...
Definizione completa

Bracciantile

Relativo ai braccianti: lavoro b. a. 1950...
Definizione completa

Battage

Intensa campagna pubblicitaria...
Definizione completa

Stemma

1 Emblema araldico con figure simboliche che contrassegna famiglie nobili, stati, magistrature, enti e sim.: s. di casa Savoia...
Definizione completa

Negare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dichiarare che un fatto non è vero: n. la propria responsabilità in un delitto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti