Caricamento...

Tiraggio

Definizione della parola Tiraggio

Ultimi cercati: Ghiacciaio - Lardellare - Scomodo - Figurinista - Lamentevole

Definizione di Tiraggio

Tiraggio

[ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Circolazione continua dell'aria nel braciere e nel camino di una stufa o di un altro impianto termico, in modo da fornire la quantità di ossigeno necessaria alla combustione e consentire l'eliminazione dei fumi: camino con un buon t. 2 In un microscopio, in un cannocchiale o in una macchina fotografica, distanza tra oculare e obiettivo a. 1853
499     0

Altri termini

Know-how

1 Capacità pratica e conoscenza teorica necessarie per l'impiego di una tecnologia, di macchinari, di impianti 2 estens. Abilità professionale...
Definizione completa

Appena

Avv. 1 Con valore limitativo, con difficoltà, scarsamente, pochissimo: a) posposto al verbo, precede eventuali compl.: ci conosciamo a...
Definizione completa

Riapparire

[sogg-v] Detto di astro, mostrarsi: è riapparso il sole dopo giorni di pioggia [sogg-v-prep.arg] Rendersi nuovamente visibile a qlcu...
Definizione completa

Rianimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far rinvenire qlcu....
Definizione completa

Rampollo

1 bot. Germoglio delle piante SIN getto 2 non com. Sorgente 3 fig. Discendente di una famiglia: i r. delle...
Definizione completa

A Priori

Loc. agg. inv. 1 filos. Di procedimento che non risale dagli effetti alla causa ma che parte dal concetto stesso...
Definizione completa

Auxina

Bot. Ormone che determina la crescita delle piante a. 1950...
Definizione completa

Aut Aut

Scelta alternativa fra due elementi: porre l'aut aut a. 1875...
Definizione completa

Giacobino

Agg. 1 Dei giacobini, membri di un'associazione politica rivoluzionaria fondata a Parigi nel 1789: circolo g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti