Caricamento...

Tinozza

Definizione della parola Tinozza

Ultimi cercati: Alfine - Demistificare - Dentistico - Disonorare - Stigmatizzare

Definizione di Tinozza

Tinozza

[ti-nòz-za] s.f. [ti-nòz-za] s.f.
1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno, oppure in metallo o plastica, usato, spec. in passato, per fare il bucato o il bagno sec. XVI
680     0

Altri termini

Impudicizia

1 Mancanza di pudore, di ritegno: i. dei costumi 2 (spec. pl.) Parola, azione, gesto impudico sec. XIV...
Definizione completa

Nonnulla

Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa

Retrovirus

Biol. Virus responsabile di gravi patologie, tra cui l'Aids a. 1982...
Definizione completa

Urgenza

1 Obbligo di immediata attuazione o intervento: avere u. di partire procedura d'u., nella pubblica amministrazione, procedimento eccezionale per il...
Definizione completa

Trans-

Prefisso che indica attraversamento, mutamento, passaggio da un luogo a un altro o da una condizione a un'altra...
Definizione completa

Diversione

1 Deviazione di qlco.: d. delle acque in un canale sussidiario 2 mil. Mossa tattica con cui, fingendo di...
Definizione completa

Ketch

Snella imbarcazione a due alberi, usata da regata e da crociera a. 1934...
Definizione completa

Comma 1

Dir. Partizione di un articolo di legge o di un altro documento redatto in articoli SIN capoverso a. 1873...
Definizione completa

Terra-aria

Missile t., missile che viene lanciato da terra per colpire bersagli aerei a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti