Caricamento...

Tinozza

Definizione della parola Tinozza

Ultimi cercati: Grado 1 - Ieri - Irrigidito - Elmo - Protozoo

Definizione di Tinozza

Tinozza

[ti-nòz-za] s.f. [ti-nòz-za] s.f.
1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno, oppure in metallo o plastica, usato, spec. in passato, per fare il bucato o il bagno sec. XVI
659     0

Altri termini

Psicoanalisi

Teoria generale della psiche umana e dei processi psichici inconsci elaborata da S. Freud (1856-1939)...
Definizione completa

Mobiliere

Produttore, fabbricante, venditore di mobili a. 1935...
Definizione completa

Deperire

1 Perdere vigore, salute, bellezza SIN indebolirsi: d. per una malattia 2 Deteriorarsi, guastarsi sec. XIV...
Definizione completa

Chilogrammo-forza

Unità di misura della forza nel sistema tecnico, simbolo kgf, pari a quella che, applicata alla massa di 1 kg...
Definizione completa

Aplomb

1 Perfetta linearità verticale di una giacca o di un abito 2 fig. Compostezza, autocontrollo: riconoscere qlcu. dall'a. a. 1900...
Definizione completa

Zeta

1 Nome della lettera alfabetica z dalla a alla zeta, da cima a fondo, dal principio alla fine: raccontami dalla...
Definizione completa

Passatello 1

Gastr. Tipo di pasta a base di pangrattato, uova, parmigiano, farina e noce moscata, a forma di piccoli cilindri che...
Definizione completa

Capanna

1 Piccola costruzione in legno, frasche e paglia: le c. dei pastori fig. pancia mia, fatti capanna!, in senso scherz...
Definizione completa

Eno-

Primo elemento di composti nei quali significa “vino” (enologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti