Tifo
Definizione della parola Tifo
Ultimi cercati: Acariasi - Espansibilità - Vera - Mitopoiesi - Kermesse
Definizione di Tifo
Tifo
[tì-fo] s.m. [tì-fo] s.m.
1 med. Malattia infettiva, a carattere contagioso ed epidemico, che colpisce soprattutto l'intestino tenue, provocando uno stato febbrile continuo, mal di testa, prostrazione 2 fig. Entusiasmo appassionato, spesso fino al fanatismo, per una squadra sportiva, per un campione o anche per un personaggio pubblico: fare il t. per la Juventus fig. fare il tifo per qlcu. o qlco., parteggiare per qlcu. o qlco., stare dalla sua parte a. 1819
Altri termini
Attirare
V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. verso di sé: la calamita attira il ferro...
Definizione completa
Guantiera
1 Custodia per guanti 2 Vassoio utilizzato per servire i dessert sec. XVII...
Definizione completa
Podologia
1 med. Studio dell'anatomia e della patologia del piede 2 vet. Branca della veterinaria che studia l'anatomia, la patologia e...
Definizione completa
Esotico
Agg. 1 Che giunge da paesi lontani: frutta e. 2 estens. Stravagante, inusuale: moda e. s.m. (solo sing.)...
Definizione completa
Ottativo
Agg. gramm. Riferito a modo del verbo che, in greco e in altre lingue, esprime desiderio o potenzialità frase o...
Definizione completa
Monelleria
Vivacità tipica di ragazzo, bambino indisciplinato o molto irrequieto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164