Tifo
Definizione della parola Tifo
Ultimi cercati: Evasore - Floricoltura - Potenziare - Sbrigativo - Sort
Definizione di Tifo
Tifo
[tì-fo] s.m. [tì-fo] s.m.
1 med. Malattia infettiva, a carattere contagioso ed epidemico, che colpisce soprattutto l'intestino tenue, provocando uno stato febbrile continuo, mal di testa, prostrazione 2 fig. Entusiasmo appassionato, spesso fino al fanatismo, per una squadra sportiva, per un campione o anche per un personaggio pubblico: fare il t. per la Juventus fig. fare il tifo per qlcu. o qlco., parteggiare per qlcu. o qlco., stare dalla sua parte a. 1819
Altri termini
Vortice
1 Rapido movimento rotatorio di una massa, perlopiù fluida, attorno a un asse...
Definizione completa
Cavallo Vapore
Fis. Unità di misura della potenza nel sistema tecnico, simbolo CV, pari a 735,5 watt a. 1841...
Definizione completa
Fiosso
Parte incavata nel centro della scarpa, tra il tacco e la pianta sec. XIV...
Definizione completa
Oltremare
Avv. Al di là del mare: viaggiare o. s.m. (solo sing.) 1 L'insieme dei paesi al di là...
Definizione completa
Chitina
Chim. Sostanza organica azotata che forma l'esoscheletro degli Artropodi a. 1865...
Definizione completa
Folgorante
1 Che suscita stupore e ammirazione fig. idea f., illuminante 2 Abbagliante, vivido: luce f. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488