Tifo
Definizione della parola Tifo
Ultimi cercati: Biscroma - Fondu - Tesafili - Tortuoso - Pentavalente
Definizione di Tifo
Tifo
[tì-fo] s.m. [tì-fo] s.m.
1 med. Malattia infettiva, a carattere contagioso ed epidemico, che colpisce soprattutto l'intestino tenue, provocando uno stato febbrile continuo, mal di testa, prostrazione 2 fig. Entusiasmo appassionato, spesso fino al fanatismo, per una squadra sportiva, per un campione o anche per un personaggio pubblico: fare il t. per la Juventus fig. fare il tifo per qlcu. o qlco., parteggiare per qlcu. o qlco., stare dalla sua parte a. 1819
Altri termini
Nodino
1 Fiocchetto o nastrino usato per guarnire abiti o acconciature femminili 2 Tipo di punto da ricamo, detto anche punto...
Definizione completa
Surriscaldamento
1 Riscaldamento eccessivo: s. di un motore 2 fis. Riscaldamento di una sostanza oltre la temperatura propria del cambiamento di...
Definizione completa
Basta 2
1 Si usa per richiamare all'ordine qlcu. o chiedere la fine di qlco....
Definizione completa
Rupestre
Caratterizzato dalla presenza di rupi pitture r., eseguite, in epoca preistorica, sulle pareti delle grotte o su rocce all'aperto |...
Definizione completa
Pavesare
1 Ornare la nave con pavesi 2 estens. Ornare a festa una strada, un edificio o altro: p. una sala...
Definizione completa
Manicaretto
Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
