Caricamento...

Tendina

Definizione della parola Tendina

Ultimi cercati: Specializzazione - Imperatività - Denunciare - Pirografo - Regressivo

Definizione di Tendina

Tendina

[ten-dì-na] s.f. [ten-dì-na] s.f.
1 Piccola e leggera tenda che si applica, dalla parte interna, ai vetri di finestre e finestrini: scostare, tirare le t. 2 foto. Tipo di diaframma a. 1805
850     0

Altri termini

Morfema

Ling. Unità minima portatrice di un significato m. grammaticale, che esprime una o più funzioni grammaticali (p.e. la desinenza...
Definizione completa

Matassa

1 Quantità di filo o di spago avvolto con l'aspo o a mano e legato per il bandolo in modo...
Definizione completa

Levita

Chi apparteneva alla tribù ebraica di Levi, a cui era riservata la funzione di ministro del culto sec. XIII...
Definizione completa

Apostrofe

Ret. Figura consistente nell'interrompere il discorso per rivolgersi direttamente a qlcu. o qlco., anche assenti o lontani...
Definizione completa

Lutto

1 Dolore straziante provocato dalla morte di una persona cara: essere in l....
Definizione completa

Approdare

1 mar. Avvicinarsi alla riva o toccare terra con un'imbarcazione in un certo luogo SIN attraccare: a. al porto, su...
Definizione completa

Imbronciarsi

Mostrarsi contrariato, corrucciarsi SIN immusonirsi, indispettirsi: ti imbronci per niente!...
Definizione completa

-oso 1

Suffisso di aggettivi nei quali denota la presenza della condizione, della caratteristica espressa dal s. da cui derivano (sieroso, afoso)...
Definizione completa

Anelare

[sogg-v] lett. Avere il respiro affannoso, per lo sforzo o l'ansia SIN ansimare [sogg-v-prep.arg] fig. Aspirare, ambire a qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti