Caricamento...

Integralismo

Definizione della parola Integralismo

Ultimi cercati: Glorioso - Nasuto - Tirocinante - Robiola - Entelechia

Definizione di Integralismo

Integralismo

[in-te-gra-lì-smo] s.m. [in-te-gra-lì-smo] s.m.
Tendenza ad applicare una dottrina o un'ideologia nella sua interezza e col massimo rigore: i. cattolico a. 1908
765     0

Altri termini

Ripiegatura

Azione di piegare una cosa su se stessa più volte...
Definizione completa

Sefardita

Nome dato agli ebrei emigrati in Spagna all'epoca della diaspora e ai loro discendenti Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Smorzamento

1 Diminuzione di intensità 2 fis. Riduzione progressiva dell'ampiezza di un moto oscillatorio sec. XVIII...
Definizione completa

Decametro

Misura di lunghezza, simbolo dam, equivalente a 10 m a. 1802...
Definizione completa

Maciste

Scherz. Uomo forte in modo straordinario, potente e fisicamente molto robusto e muscoloso SIN colosso, sansone, ercole a. 1923...
Definizione completa

Aggiunto

Agg. 1 Che si aggiunge, che è in più: valore a. 2 Che ha il compito di aiutare o sostituire...
Definizione completa

Balia 2

Potere, autorità di governo...
Definizione completa

Bietola

Varietà orticola di barbabietola con foglie commestibili a costa largadim. bietolina sec. XIV...
Definizione completa

Ice Cream

Gelato alla crema...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti