Caricamento...

Tellurio

Definizione della parola Tellurio

Ultimi cercati: Catartico - Detrarre - Mondariso - Mortalità - Negoziabilità

Definizione di Tellurio

Tellurio

[tel-lù-rio] s.m. ( solo sing. ) [tel-lù-rio] s.m. ( solo sing. )
chim. Elemento chimico del gruppo dei non metalli, con simbolo Te, caratterizzato dalla notevole fragilità e utilizzato soprattutto in leghe con rame e piombo a. 1817
735     0

Altri termini

Grip

1 Nel golf, impugnatura del bastone e, nel tennis, della racchetta 2 Addetto alla riparazione o al trasporto di ciò...
Definizione completa

Capocchia

Estremità dilatata di una struttura lineare: c. del fiammifero, dello spillo, del chiodo fig. fam. fare qlco. a c., senza...
Definizione completa

Ominazione

Biol. L'insieme dei processi evolutivi che, a partire dal terziario, hanno portato alla formazione dell'Homo sapiens a. 1929...
Definizione completa

Pelagico

Tipico del mare aperto o che vi si trova: flora, fauna p. sec. XVI...
Definizione completa

Falce

1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
Definizione completa

Ammarare

Aer. Detto di aeromobili, posarsi sull'acqua a. 1918...
Definizione completa

Subnormale

Agg. Che è al di sotto della norma...
Definizione completa

Fienarola

Pianta erbacea diffusa nei prati a. 1813...
Definizione completa

Illustrazione

1 Spiegazione, commento di un testo 2 Figura, disegno, fotografia che accompagna un testo a scopo esplicativo, documentario o ornamentale:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti