Caricamento...

Carcinoma

Definizione della parola Carcinoma

Ultimi cercati: Fisiologia - Rappresentatività - Ghibellino - Grossista - Ipotetico

Definizione di Carcinoma

Carcinoma

[car-ci-nò-ma] s.m. ( pl. -mi) [car-ci-nò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Tumore maligno di origine epiteliale sec. XVIII
822     0

Altri termini

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Olografico

Ottenuto mediante olografia, relativo all'olografia a. 1971...
Definizione completa

Declinabile

1 gramm. Che può essere declinato, secondo numero, genere o caso: sostantivo d. 2 Che può essere rifiutato: l'invito non...
Definizione completa

Latifoglio

Bot. Di pianta con foglie larghe sec. XV...
Definizione completa

Imboccatura

1 Apertura di un recipiente, di un elemento cavo: i. di una bottiglia...
Definizione completa

Protozoo

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Organismo unicellulare in grado di esplicare tutte le funzioni della vita vegetativa e di...
Definizione completa

Insieme

Avv. 1 Riferito a persone, indica associazione, compartecipazione, condivisione, nonché lo stare in compagnia: dirigono i. l'azienda...
Definizione completa

Mutageno

Biol. Di agente o fattore che induce mutazioni genetiche: agente m. chimico a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti