Caricamento...

Latifoglio

Definizione della parola Latifoglio

Ultimi cercati: Depravare - Spondeo - Proibizionista - Reazione - Fitopatologia

Definizione di Latifoglio

Latifoglio

[la-ti-fò-glio] agg. ( pl.m. -gli f. -glie) [la-ti-fò-glio] agg. ( pl.m. -gli f. -glie)
bot. Di pianta con foglie larghe sec. XV
576     0

Altri termini

Interesse

1 Particolare attenzione rivolta verso qlco. o qlcu.: provare i. per qlcu....
Definizione completa

Sanità

1 Condizione di buona salute, fisica e psichica 2 fig. Integrità morale, onestà 3 estens. La caratteristica di ciò che...
Definizione completa

Ceppaia

1 Parte del fusto che fuoriesce dal terreno dopo il taglio dell'albero 2 Terreno disseminato di ceppi sec. XVI...
Definizione completa

Frisé

Agg. Di acconciatura che rende i capelli quasi crespi s.m. Nel sign. dell'agg.: farsi il f. a. 1942...
Definizione completa

Avi-

Primo elemento di composti col sign. di “volatile” (avifauna), o anche “pollame” (avicoltore)...
Definizione completa

Balanite

Med. Infiammazione del glande a. 1829...
Definizione completa

Elettorato

1 Diritto di eleggere (e. attivo) o di essere eletto (e. passivo) 2 L'insieme degli elettori, il corpo elettorale a...
Definizione completa

Abbrutire

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere dignità a una persona, rendendola simile a un bruto: l'alcol abbrutisce l'uomo v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Maneggio 2

Lento e incessante maneggiare, spec. nel senso fig. di trafficare a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti