Caricamento...

Telematica

Definizione della parola Telematica

Ultimi cercati: Modulistica - Vigore - Mésalliance - Reintegrazione - Columnist

Definizione di Telematica

Telematica

[te-le-mà-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [te-le-mà-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Servizio e tecnica di telecomunicazioni che prevede la presenza di grandi elaboratori centralizzati da cui gli utenti possono attingere informazioni per via telefonica o radiotelevisiva, visualizzandoli su un personal computer o sullo schermo televisivo a. 1979
671     0

Altri termini

Retroversione

1 Inversione di marcia: r. di un plotone 2 med. Inclinazione o torsione di un organo: r. dell'utero 3 Ritraduzione...
Definizione completa

Acacia

Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
Definizione completa

Curie

Fis. Unità di misura della radioattività, simbolo Ci a. 1935...
Definizione completa

Vaniloquio

Discorso privo di sostanza o sconclusionato: i v. dei politici...
Definizione completa

Malbianco

Agr. Malattia delle piante causata da funghi, detta anche oidio a. 1934...
Definizione completa

Strameritare

Essere pienamente degno di ottenere qlco.: s. un premio a. 1985...
Definizione completa

Irrazionale

Agg. 1 Privo di ragione: gli esseri i. 2 Nel l. filos., ma anche nel l. com., privo di relazione...
Definizione completa

Limonite

Minerale formato da ossido idrato di ferro trivalente, mescolato ad altri elementi...
Definizione completa

Marsalare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare sapore e aroma di marsala a un vino marsalarsi v.rifl. [sogg-v] Di vino bianco, assumere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti