Caricamento...

Telecomando

Definizione della parola Telecomando

Ultimi cercati: Cronotappa - Sizigia - Spogliatoio - Temperanza - Transeunte

Definizione di Telecomando

Telecomando

[te-le-co-màn-do] s.m. [te-le-co-màn-do] s.m.
1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il t. del televisore, del cancello a. 1918
680     0

Altri termini

Dilatorio

Che tende a prorogare, a rinviare nel tempo sec. XIV...
Definizione completa

Penalizzare

1 sport. Punire qlcu. con una penalità: p. un atleta 2 fig. Danneggiare, sfavorire qlcu.: queste norme penalizzano i...
Definizione completa

Borlotto

Varietà di fagiolo di media grandezza dalla buccia striata di rosso a. 1931...
Definizione completa

Lestofante

Individuo che raggira con imbrogli e truffe sec. XVII...
Definizione completa

Latitante

Agg. 1 Che nasconde e sfugge alle forze dell'ordine, sottraendosi a un arresto o a un obbligo di dimora: imputato...
Definizione completa

Grugno

1 Muso del porco e del cinghiale 2 spreg. Viso dell'uomo SIN muso spiattellare qlco. sul g. a qlcu., dire...
Definizione completa

Incompiuto

Che non è stato portato a termine, non è stato completato: opera, strada i.avv. incompiutamente, in modo imperfetto sec...
Definizione completa

Neoplasia

Med. Formazione patologica di nuove cellule, perlopiù cancerose SIN cancro, tumore a. 1875...
Definizione completa

Disgregativo

Che opera una disgregazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti