Caricamento...

Telecomando

Definizione della parola Telecomando

Ultimi cercati: Deregolamentare - Ringraziamento - Cauzionale - Citocromo - Cloro-

Definizione di Telecomando

Telecomando

[te-le-co-màn-do] s.m. [te-le-co-màn-do] s.m.
1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il t. del televisore, del cancello a. 1918
742     0

Altri termini

Basilisco 2

1 Nell'antichità e nel Medioevo, rettile fantastico con cresta a corona sul capo e occhi fiammeggianti 2 Grosso rettile inoffensivo...
Definizione completa

Iguana

Rettile di grandi dimensioni, con cresta dorsale, coda lunga e una caratteristica formazione cutanea pendente sotto la gola, diffuso nel...
Definizione completa

Inatteso

Imprevisto, inaspettato: ospite i. a. 1807...
Definizione completa

Anfibologia

1 Natura equivoca di una parola, di una frase, di un discorso, che ne autorizza una doppia interpretazione...
Definizione completa

Montuoso

Che è caratterizzato da rilievi, che ha natura montagnosa SIN montagnoso: catena m. sec. XIV...
Definizione completa

Sconcertante

Che provoca perplessità, sconcerto: risposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Citocromo

Chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria...
Definizione completa

Taleggio

Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa

Fogliaceo

Bot. Che ha aspetto di foglia sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti