Caricamento...

Telecomando

Definizione della parola Telecomando

Ultimi cercati: Aureo - Accapigliarsi - Spogliatoio - Commentatore - Deviazione

Definizione di Telecomando

Telecomando

[te-le-co-màn-do] s.m. [te-le-co-màn-do] s.m.
1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il t. del televisore, del cancello a. 1918
768     0

Altri termini

Porta

1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa

Appuntito

Puntuto, aguzzo: unghie a. a. 1865...
Definizione completa

Vacante

Di carica, priva di titolare, non occupata: posto v....
Definizione completa

Eccitato

Che si trova in uno stato di eccitazione, di agitazione: arrivò tutto e. sec. XIV...
Definizione completa

Lateranense

Di San Giovanni in Laterano a Roma e dei palazzi annessi: musei l. sec. XVII...
Definizione completa

Inesperto

1 Che non ha conoscenza pratica di qlco.: essere i. di amministrazione...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Telemedicina

Diagnosi e terapia eseguite con strumenti telematici a. 1982...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti