Caricamento...

Omologo

Definizione della parola Omologo

Ultimi cercati: Bacare - Brama 2 - Bulldozer - Neocapitalismo - Ostello

Definizione di Omologo

Omologo

[o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens. Armonico, adeguato: una scelta o. alle ragioni del gruppo s.m. (f. -ga) Chi o ciò che corrisponde ad altro: questo elemento dell'insieme A trova il suo o. nell'insieme Bavv. omologamente, in modo o. sec. XVII
785     0

Altri termini

Smacco

Insuccesso vergognoso, sconfitta umiliante: subire un grave s. sec. XVI...
Definizione completa

Profeta

1 Persona per bocca della quale parla la divinità, comunicando agli uomini il proprio volere e i propri disegni: i...
Definizione completa

Musicologo

Studioso di musicologia a. 1917...
Definizione completa

Gonnellino

1 Gonna corta indossata da ballerine, tenniste, pattinatrici ecc. 2 Gonna propria del costume maschile scozzese e di alcune popolazioni...
Definizione completa

Potare

1 Tagliare parte dei rami o delle radici di una pianta per favorirne la crescita o darle la forma desiderata:...
Definizione completa

Diplo-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “doppio” (diplopia)...
Definizione completa

Favismo

Med. Intolleranza alle fave legata a fattori ereditari a. 1932...
Definizione completa

Irrisione

Scherno, derisione sec. XIV...
Definizione completa

Ipocrisia

1 Simulazione di virtù e di buoni sentimenti: la sua devozione è un'i. 2 estens. Comportamento, discorso da ipocrita: bando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti