Omologo
Definizione della parola Omologo
Ultimi cercati: Espansione - Mutazionale - Saggista - Giacinto - Guanto
Definizione di Omologo
Omologo
[o-mò-lo-go]  agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [o-mò-lo-go]  agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
								agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens. Armonico, adeguato: una scelta o. alle ragioni del gruppo s.m. (f. -ga) Chi o ciò che corrisponde ad altro: questo elemento dell'insieme A trova il suo o. nell'insieme Bavv. omologamente, in modo o. sec. XVII
								
								
							Altri termini
Periodizzazione
Suddivisione e classificazione della storia in periodi: p. dell'età antica, medievale a. 1913...
								Definizione completa
							Appropriarsi
Impadronirsi, impossessarsi di qlco., spec. con l'abuso o la violenza: a. dei beni dei parenti sec. XIV...
								Definizione completa
							Raucedine
Abbassamento di voce dovuto ad affezioni della gola o ad affaticamento della voce sec. XVII...
								Definizione completa
							Sinestesia
1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste...
								Definizione completa
							Serva
1 antiq. Donna di servizio, domestica  essere la s. di, fare la (da) s. a qlcu., fare sacrifici per qualcuno...
								Definizione completa
							Pisciare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Orinare v.tr. [sogg-v-arg] pop. Espellere qlco. per via urinaria: p. sangue...
								Definizione completa
							Barchetta
1 a b., di forma simile a quella di una barca: scollatura a b. 2 mar. Contenitore per la zavorra...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			