Omologo
Definizione della parola Omologo
Ultimi cercati: Clear - Necrologia - Novellino - Regnante - Squattrinato
Definizione di Omologo
Omologo
[o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens. Armonico, adeguato: una scelta o. alle ragioni del gruppo s.m. (f. -ga) Chi o ciò che corrisponde ad altro: questo elemento dell'insieme A trova il suo o. nell'insieme Bavv. omologamente, in modo o. sec. XVII
Altri termini
Monatto
Inserviente pubblico addetto a trasportare i malati e a seppellire i morti durante le pestilenze di Cinque e Seicento sec...
Definizione completa
Problematica
Complesso di questioni relative a una scienza, a un argomento ecc.: p. scientifica, morale...
Definizione completa
Ingerenza
Intromissione non richiesta e arbitraria: subire l'i. di qlcu. nei propri affari sec. XVII...
Definizione completa
Radiante 2
Geom. Unità di misura degli angoli piani, pari all'angolo al centro di una circonferenza il cui arco sotteso è lungo...
Definizione completa
Manifestino
Piccolo foglio, volantino, distribuito per propaganda politica o pubblicitaria a. 1869...
Definizione completa
Pizzo
1 Merletto, trina: abito col p. 2 Barba tagliata a punta in modo da coprire solo il mento 3 Estremità...
Definizione completa
Babirussa
Suino delle isole Molucche, caratterizzato da zanne molto sviluppate verso l'alto a. 1802...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080