Caricamento...

Omologo

Definizione della parola Omologo

Ultimi cercati: Pandispagna - Scugnizzo - Dalmatica - Voscenza - Richiamo

Definizione di Omologo

Omologo

[o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens. Armonico, adeguato: una scelta o. alle ragioni del gruppo s.m. (f. -ga) Chi o ciò che corrisponde ad altro: questo elemento dell'insieme A trova il suo o. nell'insieme Bavv. omologamente, in modo o. sec. XVII
822     0

Altri termini

Abietto

Ripugnante, spregevole, turpe: individuo a. sec. XIV...
Definizione completa

Madrevite

Mecc. 1 Foro filettato in cui si adatta una vite 2 Strumento d'acciaio col quale si esegue la filettatura delle...
Definizione completa

Carbonatura

1 Chiazzatura nera del mantello dei cavalli 2 Procedimento per rendere copiative le pagine di un modulo a. 1962...
Definizione completa

Particina

In una rappresentazione teatrale o cinematografica, parte di scarsa importanza a. 1871...
Definizione completa

Interclasse

Agg. Che interessa più classi: torneo i. s.f. Nella scuola elementare, insieme di insegnanti e genitori delle classi parallele...
Definizione completa

Zodiaco

1 astr. Zona della sfera celeste entro cui sono compresi gli apparenti percorsi del Sole, della Luna e dei pianeti...
Definizione completa

Galateo

Le norme della buona educazione: imparare il g. sec. XVI...
Definizione completa

Astrale

1 Degli astri: influsso a. 2 fig. Eccezionale, grandioso: una difficoltà a. sec. XVI...
Definizione completa

Cricca

1 Gruppo di persone che si tengono mano in affari poco onesti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti